Durante il nostro viaggio di un mese a Creta abbiamo avuto la fortuna straordinaria di visitare l’isola di Chrissi (isola che abbiamo inserito nella nostra top 11 delle mete imperdibile di Creta). Non eravamo sicuri di poter raggiungere questo paradiso tropicale nel cuore del mar libico. Avevamo letto molte testimonianze che dicevanao che dal 2022, anno in cui la Grecia l’ha dichiarata riserva naturale, le imbarcazioni non potevano più attraccare sull’isola. Questo è assolutamente vero, ma c’è un modo infallibile per arrivare sull’isola di Chrissi e godersi il mare più bello di tutta Creta. Ve ne parliamo in questo articolo.
Come raggiungere Chrissi: la nostra esperienza
È possibile arrivare a Chrissi?
Come raggiungere Chrissi? Ma, prima ancora, è possibile? Risposta breve: è possibile visitare questa piccola isola in giornata. Malgrado sia, giustamente, diventata riserva naturale nel 2022, c’è un modo per visitare Chrissi preservandone il suo ecosistema unico al mondo.
Per prima cosa, bisogna recarsi a Ierepetra, la città più a sud del continente europeo. In città troverete un paio di compagnie che effettuano viaggi giornalieri. Le barche però non possono salpare ed approdare direttamente sull’isola. Vi lasceranno però ad un centinaio di metri (se non meno, dipende dal mare) dove potrete raggiungere a nuoto l’isola ed iniziare l’esplorazione, limitando al minimo il vostro impatto ambientale.
È molto difficile raggiungere Chrissi a nuoto dal punto di ormeggio della nave?
No, non è affatto difficile raggiungere Chrissi a nuoto. Non abbiamo corpi atletici e non siamo per nulla sportivi, ma abbiamo trovato la breve traversata facile e piacevole. Ci hanno detto che il giorno prima, una donna incinta ha fatto la traversata senza fare una piega. Sappiate che – quando richiesto – la compagnia può fornirvi dei salvagente.
È possibile raggiungere Chrissi con i bambini?
Non abbiamo figli, però abbiamo potuto osservare alcune coppie con bambini raggiungere a nuoto la costa. Ad esempio, una coppia francese aveva una bambina di circa 2 anni ed un altro bambino di 6. La bambina, oltre al salvagente – dato in dotazione a chiunque lo richieda – aveva una dolcissima ciambella a forma di fenicottero prontamente spinta dalla mamma. Non ci sono sembrati avere particolari difficoltà.
I proprietari della compagnia ci hanno detto che altri preferiscono rimanere nei pressi della barca (cosa che si può benissimo fare, anche senza figli), permettendo anche ad uno dei genitori di rimanere sulla barca insieme alla prole.



Informazioni su Chrissi: fare il biglietto
Quale compagnia mi consigliate? Quanto costa?
Noi consigliamo la Creta Daily Cruises che con 29€ a testa (andata e ritorno) può portarvi a Chrissi (prezzi aggiornati a luglio 2023). Avendo fatto un giro per il lungomare di Ierepetra (da dove partono le barche per Chrissi) abbiamo potuto constatare che è la compagnia con i prezzi migliori. La barca può ospitare fino a 45/50 persone (noi eravamo meno di 30) ed ha un bar al suo interno dove poter comprare bevande e snack confezionati.
Oltre ai salvagente, la compagnia offre anche dei sacchi di plastica dove poter inserire i propri oggetti personali che si vogliono portare sull’isola. Malgrado questa opzione, noi abbiamo deciso di portarci solo le flipflop ed il cappellino. Un’esperienza decisamente più wild!
Dove posso acquistare il biglietto per Chrissi?
I biglietti si possono acquistare:
- Sul lungomare di Ierepetra, dove la Creta Daily Cruises ha due sedi che vendono biglietti fino a tardi,
- Online, anche se c’è una maggiorazione,
- Direttamente sulla barca.
Quest’ultima opzione può essere rischiosa in alta stagione, ma sappiate che raramente nel 2023 le barche hanno raggiunto la capienza massima. Questo perché in molti pensano che l’isola di Chrissi non si possa più visitare.
Quando parte la barca per Chrissi?
Dal 2022, la compagnia effettua un solo viaggio giornaliero che parte a Ierepetra alle 12 e rientra per le 18. La navigazione tra Ierepetra e l’isola di Chrissi dura circa 1 ora.
Informazioni su Chrissi: cosa mi devo portare?
Tra le cose che si devono portare assolutamente a Chrissi non possiamo non menzionare le cose basiche quando si viaggia a queste latitudini:
- Acqua
- Crema solare protezione 50
- Cappello
- Flip flop/ciabatte
Come abbiamo detto, però, l’acqua può essere acquistata anche a bordo. Quindi niente panico se l’avete dimenticata sulla terra ferma. Si possono acquistare anche degli snack, ma noi vi consigliamo di acquistare qualcosa prima della partenza dai tanti forni, squisiti e tipicamente greci. Oltre ad un prezzo più basso, sono prodotti freschi e più buoni rispetto al panino confezionato che potrete acquistare a bordo.
Se volete visitare Chrissi like a boss, e siete più organizzati/ consapevoli che Chrissi possa essere raggiunta esclusivamente a nuoto dal 2022, potete anche acquistare due oggetti che possono facilitarvi l’approdo sull’isola. O semplicemente, che vi permetta di portare il cellulare e scattare qualche foto dall’isola (potete utilizzare anche i sacchi di plastica forniti dalla compagnia, ma sono decisamente più ingombranti). Questi due oggetti in questione sono:
Questi ultimi due link sono affiliati Amazon. A voi non costa nulla in più, ma contribuirete a sostenere il nostro blog (che è totalmente indipendente). A prescindere da quello che comprerete su Amazon, usando i link qui sopra potrete sostenere economicamente il blog. Semplicemente, un piccolo segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


Cosa vedere a Chrissi: Sono approdato sull’isola, cosa posso fare?
Una volta arrivati a Chrissi, ci sono alcune cose imperdibili da vedere in quest’isola grande 7 kilometri per 2 e con un picco di ben 31m data dalla collina kefala. Molti, una volta approdati sull’isola, si dedicano ad una sessione di snorkeling intensivo. Per lo snorkeling, consigliamo la spiaggia che si trovano a sud dell’isola, come ad esempio Vlychadia, Vougiou Mati e Vages avendo decisamente più scogli (e quindi più pesci).
Per chi vuole passeggiare, potete camminare nella foresta di cedri libanesi più grande d’Europa (incredibile che sia proprio qui, in questa isola microscopica). Potete anche trovare ripare sotto un bel cedro profumato. Sappiate però che sarete soggetti ad un incontro imprevisto: dolci leprotti che popolano l’isola.
Per noi il pezzo forte però è la Golden Beach. Il vantaggio di questa chiusura parziale dell’isola è che le vedrete semi-deserta. La spiaggia è davvero caraibica, di così belle de avevamo viste solo in Venezuela. E, senza ombra di dubbio, la più bella che abbiamo visto durante l’intero viaggio a Creta. Oltre a nuotare in acque cristalline, potrete godere di una spiaggia con la sabbia bianca e dalla flora incredibile: l’isola di Chrissi è l’unico posto al mondo ad ospitare il Colchicum costurieri, un fiore unico nel suo genere.
Prima di concludere, sottolineamo ancora una volta che dobbiamo tutelare il delicato ecosistema di Chrissi. Non lasciate assolutamente nessun tipo di rifiuto (neanche organico) sull’isola. Il turismo di massa (fino al 2021, la minuscola isola di Chrissi vedeva sbarcare 1000 persone – avete capito bene: MILLE) ha seriamente danneggiato l’ecosistema che piano piano sta cercando di riprendere i propri spazi.