Noi ci siamo!

Contatti

Hai qualcosa da chiedere ai viaggiatori titubanti? Vuoi entrare in contatto con noi? Puoi mandarci un’email, risponderemo quanto prima al tuo messaggio!
Intanto, qui sotto trovi le risposte alle domande più frequenti. Ripercorriamo la storia del nostro travel blog, presentiamo i servizi che offriamo e i modi per sostenere il progetto Hesitant Explorers. Inoltre, qualche simpatica curiosità su come organizziamo i nostri viaggi in giro per il mondo.
Se però avete voglia di parlare con noi, scriveteci! Non vediamo l’ora di conoscervi e collaborare.

Visitare Roma in Tre Giorni

Link veloci new

Taplink
Disclaimer
Cantina Bucciarelli
Newsletter
Media kit
Parchi di Roma

Domande più frequenti faq

I ruoli dei titubanti sono ben definiti! Cécile scrive i post, si occupa dei social network e delle foto. Alessio si occupa della gestione del sito (grazie al sostegno grafico preciso e puntuale di Benedetta Brancia una web e graphic designer bravissima) aggiornandolo mensilmente e tenendosi aggiornato sulle tendenze del momento. Entrambi ci occupiamo di gestire le collaborazioni con enti terzi.

Una sera ci ritroviamo a guardare qualche filmato su YouTube di travel vloggers italiani. Ne siamo subito rapiti. Da quel momento in poi, è affiorata nella nostra mente la voglia di fare qualcosa di simile. Allo stesso tempo, però, ci siamo resi conto che il vlogging non faceva per noi. Quindi, ci siamo fermati e abbiamo pensato a cosa potessimo creare partendo da qualcosa di concreto, qualcosa su cui poter lavorare. Ecco Hesitant Explorers! Aprire un travel blog ci è sembrata la soluzione allo stimolo di voler condividere le esperienze che viviamo.

Saremo sinceri: il blog si prende tanto tempo! Ma è una cosa che amiamo fare. E si sa come si dice: “quando ci si diverte, il tempo vola!” Se proprio volessimo stimare il tempo medio passato a scrivere, ridisegnare il sito, rispondere alle email, renderlo più performante ed analizzarlo arriveremo sicuramente alle due ore giornaliere (se non di più).

Studiando approfonditamente i posti che andremo a visitare! Siamo flessibili ma cerchiamo a priori gli spostamenti che ci servono per raggiungere una determinata meta, la storia e la cultura di un posto – caratteristiche indispensabili per un viaggiatore. Voliamo e viaggiamo lowcost (Ryanair, Flixbus…) e prenotiamo gli alloggi su varie piattaforme (Airbnb, Booking…) non disdegnando le camere in case condivise. È proprio così che incontriamo gente del luogo e riceviamo ottimi consigli “dai locals”. Nei nostri viaggi itineranti (come i Baltici o i Balcani) prenotiamo gli alloggi un giorno prima, così da avere una maggiore flessibilità – fondamentale per questo tipo di viaggi!

Nei Balcani ci siamo mossi esclusivamente con i mezzi pubblici (Flixbus ed altri autobus locali). Una volta abbiamo preso anche un camioncino Ducato per spostarci in Transilvania guidato dal fido Ovidiu. Consultavamo gli orari degli autobus il giorno prima nelle varie autogara o, nel migliore dei casi, su internet. Insomma, un viaggio bello avventuroso.

Siamo entrambi cresciuti con la presenza di due culture forti. Infatti, Cécile italo-francese e Alessio italo-argentino. Questo ci ha permesso di parlare, sin da subito, più lingue. Alessio parla 4 lingue: italiano, spagnolo, inglese, francese mentre Cécile ne parla 5: italiano, francese, inglese, spagnolo e portoghese brasiliano.

Offriamo diversi servizi, riassunti brevemente qui:

  • Post, storie e immagini sponsorizzati;
  • Social advertising;
  • Contenuti personalizzati negli ambiti food, travel & accomodation;
  • Programmi di affiliazione su misura;
  • Recensioni di prodotti e/o servizi;
  • Blog tours.

Inoltre, potete scaricare il nostro mediakit dove approfondire tutte le nostre statistiche.

Ci sono due possibili collaborazioni con noi. La prima riguarda le collaborazioni che offriamo agli Enti del turismo, Enti del trasporto, Agenzie turistiche, Hotel e strutture ricettive varie, Ristoranti e così via. La seconda possibilità è aperta a tutti i viaggiatori indipendenti che abbiano voglia di scrivere e di raccontare un viaggio che gli è rimasto nel cuore.

Se siete interessati al progetto dei “viaggiatori titubanti” e volete instaurare una qualsiasi forma di collaborazione con noi potete scriverci. Vi risponderemo entro 24 ore!

Ti piace il blog, vorresti aiutarci ma non sai come poterlo fare? Sostieni il progetto tramite PayPal o Ko-fi! Ogni donazione aiuta il progetto a sopravvivere. Grazie!

Ancora qui? Inviaci un messaggio..