Seguici su InstagramSeguici su FacebookSeguici su Pinterest

Cosa vedere a Jeddah: 6 cose da fare nella perla del Mar Rosso

In questo articolo prosegue il racconto del viaggio in #ArabiaSauditaOTR e ti parliamo di cosa vedere a Jeddah e di 6 attività che abbiamo apprezzato particolarmente nella perla del Mar Rosso. Tra quartieri medievali e acqua cristallina (anche se spesso coperta da muri altissimi e resort patinati) è difficile non innamorarsi di questa città saudita. È soprattutto difficile non innamorarsi di Al Balad.

Cosa vedere a Jeddah: attrazioni da non perdere

Cosa vedere a Jeddah: l’iconico Al Balad

Se stai pianificando un viaggio a Jeddah, in Arabia Saudita, una tappa imperdibile è Al Balad. Questo affascinante quartiere – che significa “centro storico” in arabo – è stato dichiarato patrimonio dell’UNESCO ed è perfetto per scoprire la storia medievale di Jeddah.

Il quartiere storico è semplicemente meraviglioso, con i suoi splendidi edifici bianchi in pietra corallina e i balconi intricati intagliati in legno (conosciuti come mashrabiyya). Esplorare questa zona al mattino presto ti permetterà di godere della sua tranquillità assoluta.

Alcuni fatti interessanti su Al Balad includono la sua importanza storica derivante da un fattore geografico: era un punto di incontro strategico per i pellegrini diretti alla vicina La Mecca e per i mercanti che viaggiavano verso Al Ula. Si dice che qui si trovi la tomba di Eva, considerata la madre dell’umanità secondo la tradizione musulmana. In effetti, il significato di Jeddah è “nonna” in arabo.

Jeddah
Cosa vedere a Jeddah: Al Balad
Al Balad Jeddah
Al Balad ed il suo fascino decadente
Al Balad Jeddah
Una piazza di mattina da Al Balad

Camminando per i suoi vicoli stretti, circondati dagli edifici in corallo e dalle caratteristiche case a graticcio, è facile immergersi nella storia e cultura del paese. Al Balad è famosa per i souq, da visitare rigorosamente dopo mezzogiorno quando iniziano ad animarsi, dove si possono trovare una varietà di prodotti artigianali, dai tessuti ai gioielli.

Una delle attrattive di Al Balad è la Moschea di Shafei, un imponente luogo di culto che risale al XV secolo, la Fortezza di Gedda, un antico bastione che offre una vista panoramica mozzafiato sulla città. Per approfondire l’antichissima storia di Jeddah, c’è anche il Museo della Città.

Cosa vedere a Jeddah: La Bab Makkah

La Bab Makkah (porta della Mecca in arabo), è una delle icone architettoniche più riconoscibili della città. Questa imponente porta d’ingresso si trova all’ingresso di Al Balad, il quartiere storico di Jeddah. Con la sua maestosità e il suo design unico, Bab Makkah rappresenta un simbolo di accoglienza e apertura verso i pellegrini che si dirigono verso La Mecca, forse la città più importante per l’Islam.

La porta è caratterizzata da un arco decorativo sormontato da una struttura di legno intagliato. Questo luogo storico è ammirato non solo per la sua importanza religiosa, ma anche per la sua magnificenza architettonica, che rispecchia la tradizione e la cultura saudita. Un’idea potrebbe essere iniziare il proprio viaggio a Al Balad da la Bab Makkah, così da potersi immergere nella storia millenaria di Jeddah.

Cosa fare a Jeddah: Visita alla Corniche

La Corniche di Jeddah è una lunga strada costiera che abbraccia il Mar Rosso, offrendo uno scorcio di vita saudita. Oltre a godersi una piacevole serata al Mar Rosso, è possibile immergersi nella vita autentica degli abitanti di Jeddah. La corniche rappresenta un luogo vivace e animato che abbiamo apprezzato enormemente. Oltre a spiare la vita dei sauditi, qui potrete trovare alcuni “design unici” trovabili solo in Arabia Saudita. Come ad esempio degli “ombrelli” per le macchine parcheggiate con la funzionalità di raffreddare la temperatura delle auto (in estate si raggiungono facilmente i 55 gradi, ed il rischio surriscaldamento del motore è dietro l’angolo.

Tornando alla Corniche, un altro aspetto interessante è che il lungomare è completamente pedonale e aperto 24 ore su 24, consentendo a chiunque di esplorarlo a proprio piacimento. Camminando lungo la corniche, si ha l’opportunità di entrare in contatto con la quotidianità della gente del posto e respirare l’atmosfera vivace della città.

La moschea Al Rahma fa parte di cosa vedere a Jeddah

Sulla Corniche si trova anche la moschea Al Rahma (Masjid Al Rahma e Moschea Fatima Al Zahra), costruita su palafitte. Decorata con motivi andalusi, la moschea galleggiante sembra quasi che la moschea galleggi sul Mar Rosso.

Al Rahma è una tappa imperdibile per coloro che visitano la città di Jeddah. La moschea è completamente funzionale e viene utilizzata da molti anche per la preghiera. Per godersi la moschea Al Rahma al meglio, incamminatevi sulla corniche durante il pomeriggio per vedere i giochi di colore sulla moschea al tramonto. Se si ha la fortuna di visitare la moschea durante l’alta marea poiché in quel momento la moschea sembra letteralmente galleggiare.

Per gli amanti della Formula 1 si può sbirciare anche il circuito di Jeddah che risulta essere sempre illuminato.

Cosa vedere a Jeddah: Bab Makkah
La Corniche cosa vedere a Jeddah
La corniche di Jeddah
cosa vedere a Jeddah
Cosa vedere a Jeddah: la moschea Al Rahma

Andare al mare a Jeddah: Obhud ed un’alternativa poco patinata

Obhur si trova a nord di Al Balad e rappresenta la zona costiera della città di Jeddah. Obhur è perlopiù costellata da resort alla moda (o almeno così crediamo, visto che non siamo entrati in nessuno dei tanto decantati resort) con mura talmente alte che non è possibile vedere la bellezza del Mar Rosso (che invece abbiamo visto a Ulmj e Yanbu). 

Per un’esperienza immersiva sul Mar Rosso di Jeddah, consigliamo di prenotare direttamente in uno dei resort di Jeddah, così da godervi al meglio una tipica vacanza al mare saudita. Ti ricordiamo, infatti, che nelle spiagge pubbliche è vietato indossare bichini/ bermuda (mentre si può fare il bagno in burkini) mentre nelle spiagge private di Obhur (e non solo) si può stare tranquillamente in costume. 

Non essendo riusciti ad entrare a Obhur, abbiamo optato quindi per una spiaggia pubblica a sud. Qui troverete solo famiglie saudite alle prese con dei picnic e attività sulla sabbia (molti facevano su e giù in moto). Non è lontanamente paragonabile agli altri scenari visti sul Mar Rosso, ma si un’aria di calma e serenità, senza essere in una gabbia dorata.

Cosa vedere a Jeddah: la fontana più alta al mondo, King Fahd Fountain

Lo sapevi che la fontana più alta al mondo si trova proprio a Jeddah, alla fine della Corniche? Stiamo parlando dell’imponente King Fahd Fountain, che ci siamo goduti durante un’affascinante tramonto mentre tornavamo dalla spiaggia a sud della città.

La fontana fu fatta costruire come omaggio alla città di Jeddah da King Fahd nel 1980 e venne inaugurata cinque anni dopo. La fontana segue il disegno del mabkhara – lo strumento utilizzato per bruciare l’incenso, materia prima preziosa per tutto il paese dell’Arabia Saudita.

Tramonto dalla spiaggia a sud di Jeddah
Vista corniche Jeddah
Vista dei grattacieli di Jeddah dalla corniche
Cosa mangiare in Arabia Saudita
Dove mangiare a Jeddah: Al Fairouz

Dove mangiare a Jeddah: la nostra esperienza

A Jeddah abbiamo provato due ristoranti, entrambi ci sono piaciuti tantissimo. Di sotto puoi trovare i nostri consigli su dove mangiare a Jeddah:

  • Abbiamo provato un ristorante indiano a due passi dalla Corniche (che ci ha riempito talmente tanto che abbiamo saltato la cena ed il pranzo il giorno successivo)
  • Al Fairouz, un ristorante turco-mediorientale (sempre in zona Corniche) dove abbiamo mangiato una tipica ”pizza” ripiena di formaggio. Consigliatissima.

Come spostarsi a Jeddah: alcune opzioni

Come sa bene chi ha seguito il nostro #ArabiaSauditaOTR, una volta atterrati a Dammam abbiamo noleggiato subito un’auto. Quindi ci siamo spostati esclusivamente con la nostra auto privata (e se avete letto questo articolo, sapete quanto è conveniente guidare in un paese con la benzina a 50cent al litro).

Un’altra alternativa valida per spostarsi a Jeddah è Uber o i Taxi. Solitamente i prezzi sono decisamente ragionevoli e si evita di guidare in un ambiente caotico (ma che non raggiungerà mai i livelli di Riyadh la notte di Capodanno).

I mezzi pubblici sono praticamente inesistenti a Jeddah, come nelle altre città saudite dove il mezzo privato va per la maggiore, anche se negli ultimi anni la situazione sta migliorando. Inoltre, la metro è in costruzione, il che migliorerà molto la mobilità di Jeddah nei prossimi anni. Ad oggi sconsigliamo quindi di muoversi con i mezzi pubblici, ma puoi tenere d’occhio questo sito per aggiornamenti sul sistema di trasporti pubblico.

Dove dormire a Jeddah: l’hotel che abbiamo scelto

Ed ecco arrivati all’ultima domanda: dove dormire a Jeddah? Noi abbiamo alloggiato al Qamar Hotel che si trova a poca distanza da La Corniche. È un hotel che ci sentiamo di consigliare per il rapporto qualità prezzo e per la posizione. Detto questo, il turismo è in forte espansione a Jeddah, quindi ti consigliamo assolutamente di dare un’occhiata approfondita a Booking: magari c’è una nuova apertura che ne vale la pena!

Hesitant Explorers

Lascia il primo commento