Seguici su InstagramSeguici su FacebookSeguici su Pinterest

Cosa vedere a Manchester e dintorni: alla scoperta del Nord Ovest

“Ma che ci vai a fare a Manchester?! È la città più brutta del mondo”. Niente di più falso, hesitant explorers. Ovviamente, non stiamo parlando di Roma o Parigi, ma Manchester (e soprattutto i dintorni di Manchester) sono una perla. Siamo sicuri che, leggendo questa guida su cosa vedere a Manchester, vi ricrederete.

Cosa vedere a Manchester: Premessa storica

“Manchester is a city of first: what Manchester thinks today, the world will think tomorrow.” Questa è una frase che vi sentirete ripetere spesso a Manchester (qui c’è un video fatto da Expedia sulla città, che adoro). 

Manchester è la prima città industriale del pianeta. Proprio per questo ha ispirato autori come Charles Dickens ( da non perdere: Tempi Difficili). In quell’epoca le classi operaie erano poverissime mentre i capitalisti (i borghesi che mettevano insieme le prime imprese di capitale) erano molto più che benestanti.  

Infatti, è qui che Marx e Engels hanno scritto il Manifesto del partito comunista, ispirandosi alle condizioni precari dei mancunensi. Per capire Manchester, dovete perdervi nelle mille viuzze rosse ed immaginarci il buon Marx intento a descrivere la vita dei cittadini. 

Cosa vedere a Manchester: il nostro itinerario

A Manchester, ci sono davvero molte cose da vedere. Un po’ come Amsterdam, il centro storico non è la parte più imperdibile della città (anche se ci son dei posti che adoro). Ricordatevi di fotografare quante più api operaie – il simbolo di Manchester – potete (tranquilli, le troverete ovunque).

Cosa vedere a Manchester: Il centro storico: perdersi fra le biblioteche

Ci sono alcuni posti imperdibili a Manchester ed alcuni sono nel centro storico. La prima cosa da non perdere è il piccadilly village (in copertina) a due passi dalla stazione Piccadilly. Un insieme di villette rosse allineate sul tortuoso canale Ashton. Il canale serviva a trasportare materie prime da Liverpool (che arrivavano dall’oceano atlantico) a Manchester, nel XIXesimo secolo.

Dopo vari problemi, il canale è diventato innavigabile tant’è che già negli anni 70 la zona era degradata e vuota. Negli anni ’90 inizia una delle prime opere di bonifica della città: viene creato questo delizioso comprensorio residenziale che attraversa il canale. 

Alla fine del canale Ashton, si trova l’Eithad Stadium, lo stadio del city. Da non perdere sono anche le tantissime libraries: Ryland, Central e Chetham. Una più bella dell’altra, da visitare assolutamente (è proprio a Chetham dove Marx ed Engels hanno scritto il Manifesto del Partito Comunista).

A pochi passi dalla Central Library, c’è la piazza più importante della città: Albert Square, la piazza del municipio (con una mini versione del Big Ben). Inoltre, sempre vicino la Central Library, si sviluppano il Gay Village e Deansgate (Bridgewater Canal) due realtà molto caratteristiche che si sviluppano lungo diversi canali. Tanti locali e realtà super divertenti (e veramente molto fotogeniche), meno rilassanti dei piccadilly village ma sicuramente non vi annoierete.

Un altro punto cardine del centro storico di Manchester sono i Piccadilly Gardens (niente di che) da cui si sviluppa Market Street. È qui che si sviluppano i mercatini di natale. Poco avanti, troverete il pub più caratteristico della città: The Old Wellington. Parlando di pub, non potete andarvene via senza essere andati nel pub di Marx ed Engels (vicino Deansgate): The britons protection.

Manchester, cosa vedere: Northern quarter

Poco lontano dal Piccadilly Village c’è Northern Quarter, il quartiere più vivo di Manchester pieno di locali carini e birrifici storici. Se siete amanti dello street art, questo è il quartiere per voi. 

Se invece adorate il calcio, è qui che potrete trovare il museo del Football (gratuito), incastrato fra la Chetham’s Library e il pub Old Wellington. Un’ampia collezione di magliette e palloni d’epoca da non perdere se siete fanatici del calcio. Il nostro posto preferito nei NQ è 57 Thomas Street Marble Beer (la birra prodotta a Manchester) dove assaggerete della birra ottima e variegata.

Spinningfield è il posto perfetto per un weekend a Manchester

A pochi passi da Albert Square si sviluppa il quartiere di Spinningfield, dove potrete trovare una vasta collezione di palazzi nuovi che convinceranno gli amanti dell’architettura. Tra l’altro è proprio qui che potrete assaggiare la vibrante cucina internazionale che offre Manchester. In più, se amate la musica indie inglese (come gli Oasis, nota band mancunense) dovete assolutamente andare al The Venue. Un’esperienza molto british!

Mangiare a Manchester
A Manchester non si mangia male, anzi! La città è anche relativamente economica. Potrete gustarvi pranzi streetfood (vicino Market Street e Old Wellington) oppure delle pie tipiche (sia all’Old Wellington che a Pieminister) senza spendere più di 5-6£ bevande escluse. Potete mangiare deliziosi hamburger (Smokehouse, Homemade Burger & co, Famous, Byron), ottimo cibo brasiliano (A fazenda, una delle migliori carni che abbia mai mangiato), vero cibo cinese (Sweating Chicken) e mediorientale (qualsiasi ristorante della curry mile). Insomma, ne avrete di cose da mangiare! E se vi manca la pizza, c’è Rudy’s Pizza che fa una pizza talmente buona che Rudy è stato eletto perfino cavaliere del lavoro della Repubblica italiana.

Salford quays

Salford quays è il quartiere dove potete trovare gli studios della TV britannica. Era il vecchio porto di Manchester e dopo un super lavoro di riqualificazione, finito recentemente, è diventato un posto imperdibile per gli amanti dei canali e dell’architettura moderna. Altri punti di interesse sono il museo della guerra e lo stadio dello United: l’old trafford.

Cosa vedere a Manchester? Altrincham e Chorlton

Altrincham e Chorlton non stanno vicino. Però sono due quartieri periferici che secondo me valgono la pena di essere visitati. In entrambi i casi, si parte da Saint Peter Square (di fronte alla Central Library) con il Tram (per Altrincham, quello a destinazione Altrincham, per Chorlton sia quello che va all’aeroporto che quello che va East Didsburry). 

Partiamo da Altrincham. Sulla mappa vi sembrerà lontanissimo, ma questo quartiere è veramente delizioso (forse il più bello di Manchester). 

Pieno di vita e di locali, non perdetevi il mercato coperto (Altrincham Market – veramente favoloso) e tutte le corti, violetti e viuzze che stanno nelle vicinanze. Perdetevi in questo quartiere che sta facendo da esempio urbanistico a molti altri quartieri inglesi. Chorlton, invece è abbastanza vicino (solamente qualche fermata dalla biblioteca centrale e da Deansgate). 

Qui non perdetevi il famosissimo locale Barbakan Delicatessen che ha vinto il premio come miglior bakery del Regno Unito. Altre cose da non perdere sono il sale water park, l’hamburger the beagle (la migliore secondo molti mancunensi) e pi (ottime pie a prezzi onesti).

Cosa vedere a Manchester biblioteca centro storico
Cosa vedere a Manchester Peak District natura
Cosa vedere a Manchester Peak District Valle

Cosa vedere a Manchester e Liverpool (e molto altro)

Manchester è un ottimo punto di partenza per visitare il Nord dell’Inghilterra (ma anche la Scozia). Ecco qui una classifica delle cose da non perdere nei dintorni di Manchester.

1. Cosa vedere nel Peak District

Il Peak District è un luogo magnifico per gli amanti del trekking e della natura (e non solo). Se avete la fortuna di avere/affittare la macchina percorrerete una strada magnifica che vi porterà nei punti più salienti del Peak District. Se invece, come noi, non avete la macchina né la volete affittare (ricordiamo che la guida a destra potrebbe essere difficile) non andate nel panico. 

Potete prendere il treno per Edale da Manchester Piccadilly Station (ci vogliono tra i 30 e 40 minuti, qui potete controllare i biglietti). Da lì arriverete nel piccolo borgo di Edale ed iniziare il percorso a piedi, che è notevole. Prima però fate un salto al Rambler Inn (che affitta anche delle camere) il pub inglese più tradizionale che abbia mai visto (vi sembrerà di mangiare a casa di qualcuno, con quadri vittoriani e caminetti sempre accesi). 

2. Cosa vedere a Liverpool

Liverpool è stupenda. Forse anche più bella di Manchester. Dalla città mancunense ci vogliono circa 30 minuti di treno (sempre da Piccadilly Station oppure dalla stazione di Oxford Road).

La città ha un’offerta culturale da fare invidia ad una capitale europea. I musei da non perdere sono il Tate Museum di Liverpool (il Tate ha anche una sede a Liverpool e non solo a Londra) ed il museo dei Beatles (la famosa band originaria della città). Questi due musei vi daranno l’opportunità di visitare il porto, Albert Dock, che è bellissimo.

Da non perdere inoltre sono le due cattedrali, completamente diverse ma peculiari. La prima è la Cattedrale di Liverpool (a Saint James Mt) classica ed imponente. La seconda, la Cattedrale di Cristo Re, invece è un’opera trash (dentro ci sono le luci a neon, assurdo per un italiano). 

Se invece siete dei Beatlesiani e il museo non vi basta, non perdetevi The Cavern Club (il pub dove i Beatles si sono esibiti per la prima) dove ogni sera potrete assistere ad una tribute band dei Beatles (quando ci siamo andati noi si stava esibendo una band coreana). Ovviamente non perdetevi neanche il parco Strawberry Field (forever)!

3. Gita da Manchester a York

Cosa vedere a Manchester York
Gita a York da Manchester

York, più vicina a Leeds che a Manchester, è una città dello Yorkshire. Sempre facilmente raggiungibile da Manchester (da Piccadilly ci vuole circa un’ora) la cittadina vale la pena di essere visitata per la sua cattedrale, per il castello  e per la sua vocazione alla cioccolata (è qui che il Kit Kat è stato inventato, vi sarà facilissimo trovare delle ottime cioccolaterie).

Le case assomigliano architettonicamente a quelle del nord della Francia (e questo non è un caso, visto che Guglielmo il conquistatore la rese una delle città più importanti per i normanni) come la costruzione delle strade. Vi sembrerà quindi di essere in una favola della Disney aspettando di danzare con qualche teiera. Una città da non perdere se siete amanti dei borghi antichi e storici. 

4. Cosa vedere nel Lake District

Cosa vedere a Manchester Windermere
Il Lake District

Ultimo, ma non per importanza, il Lake District. Siamo sicuri che questa destinazione soddisferà le vostre voglie di vedere il classico paesaggio inglese da cartolina. Non è un caso che gli inglesi considerino Manchester il miglior punto di partenza per vedere la campagna inglese nel suo splendore.  

Per i fan di Peter il coniglio (e noi eravamo dei grandi fan da piccoli) è proprio qui che Beatrix Potter ha scritto ed ideato la storia e le avventure di Peter. 

Ma non solo, è anche qui che tutta la nobiltà inglese veniva (e continua a venire) per riposare e per passare le vacanze estive. Per raggiungerlo con il treno, ci vorrà un cambio, ma non è così dispendioso (anche se per raggiungere Windermere, la vostra destinazione finale, ci vorranno circa due ore). 

Oltre che al bellissimo lago di Windermere (dove potete prenotare un giro in battello per vedere a pieno le bellezze naturalistiche del lake district), fate un giro per il borgo e per il bellissimo castello di Wray.

Hesitant Explorers

Lascia il tuo commento