Seguici su InstagramSeguici su FacebookSeguici su Pinterest

Cosa vedere a Monastiraki Atene: tra storie di vita ed antiche rovine

Tornati da Tinos ci siamo diretti a Monastiraki, il quartiere di Atene dove avremmo dormito. Di lì a poco ci avrebbero raggiunto un paio di amici che, al contrario, stavano per iniziare la loro vacanza in Grecia. Più che una banale lista su cosa vedere a Monastiraki Atene, sarà un mix di sensazione di una serata in allegria dove abbiamo conosciuto gente fantastica. Monastiraki si è rivelata essere un quartiere vivace, pieno di musica e gente allegra. Veramente il quartiere perfetto  per vivere Atene di notte.

Una serata a Monastiraki Atene: Alexandros, rovine e rakija

Con un ritardo gigante, prendiamo la metro dal Pireo direzione Monastiraki Atene. Niente di più semplice, ci arriva la metro direttamente! Nella metro, cerchiamo i ristoranti in zona e la nostra attenzione (con segnalazione della LonelyPlanet, va detto) cade su quella che sarebbe stata la nostra ultima taverna: Taverna Tuo Psirri.

Ci dirigiamo verso la nostra taverna, dove (come anticipato) avremmo incontrato due cari amici. Alexandros, il simpatico proprietario della taverna, ci offre le sue pietanze migliori, genuine ed abbondanti. A fine cena, ci offre un paio Rakija. Si passa da quella per “tourists” a quelle preparate da suo padre (di Naxos) appositamente per lui. Ci racconta tutta la sua vita, fatta di alti e bassi, come per tutti. È stato un bel momento e forse quel sorriso amaro di Alexandros non ce lo dimenticheremo mai.

Taverna piena di calore, altamente consigliata. Proprio come quella di Exarchia

Cosa vedere a Monastiraki
Cosa vedere a Monastiraki
Cosa vedere a Monastiraki

Dopo la cena passeggiamo per Monastiraki ed il suo dedalo di viuzze, piene di musica e di vita. Arriviamo poi all’Agorà romana e scrutiamo la sua magnificenza. Un luogo incantevole, che per alcuni versi ci ha riportato a Teatro Marcello. Passeggiare per questo quartiere di notte si è rilevato parecchio vincente. Le rovine erano tutte illuminate e si ha il privilegio di passeggiare nella storia.

Cosa vedere a Monastiraki: Un paio d’ore produttive

La mattina successiva ci siamo svegliati presto, per esplorare Monastiraki Atene. Iniziamo con il Flea Market, una specie di Porta Portese greco, con alcune punte trash invidiabili. Da lì abbiamo gironzolato per le sue vie colorate e le sue piccole piazze alberate (abbiamo particolarmente apprezzato Pl Iroon, una piazzetta carina e piena di vita). 

Da lì ci siamo diretti all’ingresso del Museo dell’Acropoli di Atene che possiamo vedere solo da lontano, poiché il tempo stringe e ci vuole un po’ per raggiungere l’Aeroporto di Atene. Il museo è stato appena ristrutturato, ricevendo ottime critiche. Ma sarà per la prossima volta!

Prima di prendere la metro per l’aeroporto, ci dirigiamo a fare (un’ottima) colazione da Το Κουλούρι του Ψυρρή dove salutiamo i nostri amici che stavano per iniziare la loro vacanza in Grecia.

Bonus extra: cosa vedere a Monastiraki, Atene

Se avessimo avuto tempo, oltre che alle attrazioni più conosciute di Atene, avremmo voluto visitare Anafiotica, un quartiere costruito proprio come un insediamento di un’isola cicladica. Il quartiere ‘paesino’ sembra delizioso e dà l’idea di catapultarvi fuori dalla città

Ma sicuramente Atene è ricca di quartieri affascinanti. E noi non vediamo l’ora di scoprirli tutti!

Speriamo che questa piccola guida pratica su cosa vedere a Monastiraki Atene vi sia piaciuta

Hesitant Explorers

Lascia il primo commento