Ecco a voi le cose imprescindibili da vedere a Nantes in Francia. L’unica cosa che vi sentiamo di consigliarvi è di andare a Nantes in estate, per approfittare a pieno de Le Voyage à Nantes, una manifestazione artistica che si svolge tutte le estati a Nantes. In questa occasione, molti artisti integrano le loro opere in modo perfetto nelle piazze e i luoghi pubblici della città. Ogni estate il tema cambia e quindi cambiano le opere.
Cosa vedere a Nantes per essere un vero nantese
Cosa vedere a Nantes – Le château des ducs de Bretagne
Il Castello dei Duchi di Bretagna è l’ultimo castello della Loira prima dell’oceano Atlantico. Forse non è quello più spettacolare, ma uno dei più importanti. Opera imponente costruita tra il XIII ed io XVI secolo.
È situato nel pieno centro di Nantes ed è stato costruito in tufo bianco e granito.
Cosa vedere a Nantes in 3 giorni – Il centro storico

Niente di nuovo, mi direte. Ma il centro storico di Nantes è un vero e proprio bijou. Durante il voyage à Nantes, divertitevi a seguire la linea verde che vi porta nei punti più salienti della città. Nel centro storico i punti da non perdere ASSOLUTAMENTE sono le elegantissime Place Graslin (la mia piazza preferita), Place Royale e Place du Bouffay. Inoltre c’è il murales a Jules Verne (originario della città) e le jardin des plantes (un giardino assurdo ed artistico dalle mille sfaccettature) che sono un must see della centro della città.
Da non perdere l’imponente cattedrale di Nantes che domina la città e la basilica di Saint-Nicolas. Se siete amanti delle chiese, Nantes ha tutto quello di cui avete bisogno. Un’altra chicca da non perdere, nel pieno centro è il bellissimo Passage Pommeraye.
Accanto alla Loira, Da non perdere c’è il memoriale dell’abolizione della schiavitù. Nantes era il più grande porto di Francia, specialmente per il traffico di schiavi che veniva dall’Africa. Questo piccolo memoriale, ovviamente gratuito, è un pugno nello stomaco che vi farà riflettere molto.
Cosa vedere a Nantes: Trentemoult, la vera “chicca” di Nantes
Poco distante dal memoriale dell’abolizione della schiavitù, potete prendere il vaporetto per arrivare a Trentemoult. Benché ci vogliamo solamente 10 minuti di navigazione sulla Loira (una bella esperienza anche questa), Trentemoult non fa già più parte di Nantes. Ciononostante è considerata da molti un quartiere della città francese.

Era il vecchio paesino dei pescatori, un luogo strategico per loro (a due passi dal porto di Nantes e collegati all’estuario che sfocia nell’oceano atlantico) che si sta pian piano trasformando in un quartiere hippy.
Le case sono tutte coloratissime, veramente un gioiello per gli amanti della fotografia. Le attrazioni sono ancora poche, essendo ancora poco conosciuta dal grande turismo di Massa. Ma basterà una piccola passeggiata in questo delizioso borgo per sentirvi protagonisti di una favola colorata.
Cosa vedere a Nantes in 3 giorni: Les machines de l’île
Les machines de l’île (come tutta la zona dove si trovano les machines) sono delle opere artistiche e meccaniche situate in un’area riqualificata. In quest’area, si vede palesemente come una buona amministrazione pubblica possa cambiare il benessere dei cittadini ed incrementare il turismo responsabile (ma anche quello di massa). Fra elefanti meccanici, caroselli delle leghe marine, draghi, bbq gratis (ovviamente bisogna portarsi o comprare la carne), questo scorcio di Nantes sembra un’area utopica. È il fiore all’occhiello del voyages à Nantes ed il motivo ne è abbastanza ovvio.
Cosa mangiare a Nantes
Per essere banali, vi diremmo di andare a la cigale la storica brasserie di Nantes. Questa brasserie esiste da più di un secolo ed è uno dei posti da vedere assolutamente (anche solo per un caffè visti i costi sostenuti) se si viene a Nantes. Gli interni sono stupendi (veramente bellissimi) come lo è l’affaccio sulla piazza Graslin (ho già detto che è la mia piazza preferita?).

Se invece volete fare i veri nantesi, vi consigliamo di andare a al mercato di Talensac per andare a mangiare le famose ostriche del luogo (ricordate le ostriche si mangiano solo durante i mesi che hanno una r in francese: da settembre fino ad aprile). Lì potrete mangiare tutte le cose tipiche.
Un’altra chicca da non perdere vicino il mercato è l’unica statua esistente di Luigi XVI. La statua non è stata decapitata durante la rivoluzione (invece tutte le altre sì) perché si trovava troppo in alto. Sempre vicino alla statua, c’è il Nid che si trova sopra la torre di Bretagna, icona moderna di Nantes. Aperto con le voyages à Nantes, sopra si può godere della migliore vista della città. Basta pagare il ticket per l’ascensore, non c’è bisogno di consumare.
Se volete bere qualcosa nelle famose terrasse francesi, vi consigliamo di andare in una dei qualsiasi bar della Place du Bouffay. Per mangiare una buona galette e crêpe bretoni, andate alla creperie per breiz.
Nantes et Mont-Saint-Michel: come spostarsi
Arrivare da Nantes a Mont Saint Michel è facilissimo. L’opzione più facile è veloce è affittare una macchina, ma è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (blablacar, treno per Rennes ed autobus da Rennes per il Mont).
All’andata avevamo preso un treno per Rennes (circa un’ora di viaggio) per poi prendere l’autobus (sempre un’oretta di viaggio). Invece per andare a Caen (Normandia) abbiamo preso il treno da un piccolo centro cittadino, a una manciata di chilometri da Mont-Saint-Michel, ma ve ne parleremo più avanti (no spoiler).

Dalla stazione degli autobus, abbiamo fatto la famosa passarella ed eccolo, il Mont nella sua bellezza! Purtroppo non abbiamo potuto lasciare gli zaini (ce li siamo dovuti portare nella scarpinata per l’abbazia) ma ne è valsa la pena. Mont-Saint-Michel gode di una vista incredibile dall’abbazia anche se d’estate è veramente pieno di turisti.
Se cercate posti più tranquilli ma volete vedere le maree (per vederle bisogna aspettare la sera) vi consigliamo di andare a Saint-Malo passando da Dinan e Dinard, due gioiellini a due passi da Nantes e Rennes di cui vi parleremo più avanti nel blog.
Tito
Molto interessante, avete presentato Nantes in modo impeccabile.
A breve dovrò fare un viaggio a Nantes e la vostra presentazione mi servirà sicuramente.
Complimenti!
Hesitant Explorers
Grazie mille Tito. Facci sapere come va il viaggio!