Dovete venire a Roma per l’ennesima volta e siete stufi dei soliti giri e dei turisti che invadono le piazze? Vi chiedete cosa vedere a Roma al di fuori del centro storico? Tranquilli, a Roma c’è un “altro mondo” da scoprire! Un lato della città più autentico e nascosto.
Se invece siete a Roma per la prima volta vi consigliamo di leggere questo articolo. Date anche un’occhiata al nostro articolo sulla cucina romana e invece qui potete trovare il nostro post sui ristoranti a Roma.
Se ancora non lo fate, vi consigliamo di seguirci su Instagram, dove condividiamo tante chicche nascoste sulla nostra città!
Cosa vedere a Roma: premessa



Durante lo sventramento del centro storico del ventennio fascista furono costruite 12 borgate ufficiali destinate ai nuovi sfollati. L’urbanistica di queste borgate è impressionante poiché gli architetti dell’epoca misero al centro i bisogni dei cittadini. Inoltre, qui troverete alcuni segni archeologici senza tempo e periferie più recenti che sono delle mete sconosciute ma che sono imprescindibili per creare una guida alternativa su cosa vedere a Roma.
Cosa vedere a Roma: 50 luoghi inusuali della capitale
- Passeggiare per le vie scenografiche della Garbatella
- Andare alla scoperta dell’archeologia industriale e dei Murales del Gazometro
- Andare a vedere la street art di Tor Marancia
- Passeggiare per il parco dell’Appia Antica e visitare la tomba di Cecilia Metella
- Immaginare di far parte della resistenza del Quadraro e visitare i murales del quartiere
- Seguire le orme del gobbo del Quarticciolo al Quarticciolo
- Leggere le poesie ed osservare i murales del Trullo
- Sonnecchiare a Villa Borghese e perdersi nell’enorme parco
- Andare ad un concerto all’Auditorium di Renzo Piano
- Perdersi tra le villette liberty di Monteverde Vecchio
- Bersi qualcosa nei pressi di Piazza Sempione e Città Giardino
- Passare un pomeriggio a Villa Pamphili
- Andare a visitare il Bunker di Mussolini e la Casa delle Civette a Villa Torlonia
- Ammirare i palazzi liberty del quartiere Coppedè
- Fare un tour fotografico alla Piccola Londra
- Perdersi tra i palazzi eleganti di Corso Trieste
- Girare per Villa Ada
- Passeggiare e prendere il sole al pontile di Ostia
- Visitare le rovine di Ostia Antica
- Rimanere a bocca aperta davanti alla Basilica di San Paolo
- Andare all’EUR per cercare di capire l’imponente architettura razionalista
- Fare un picnic al Parco degli Acquedotti
- Visitare il Quartiere Flaminio ed entrare nei mille cortili delle (ex) case popolari
- Prendere qualcosa da bere a Ponte Milvio, il regno di Roma Nord
- Al contrario, prendete qualcosa da bere al Chiringuito Libre a San Paolo, il Regno di Roma Sud
- Andare al mercato delle pulci di Porta Portese
- Andare a Via Piccolomini per vedere l’illusione ottica con il Cupolone di San Pietro – uno dei panorami più belli di Roma
- Vedere le sculture della centrale Montemartini
- Perdersi nel Parco della Caffarella
- Visitare l’impressionante opera architettonica del Maxxi
- Vedere l’arte moderna al Macro di Via Nizza
- Fare una gita a Cinecittà sulle orme dei grandi registi italiani
- Visitare la Galleria d’arte Moderna e Contemporanea
- Salire fino al Gianicolo per godere del panorama più bello della città
- Andare al Fontanone e svenire come nella Grande bellezza
- Fare l’aperitivo a Centocelle, il quartiere emergente più glamour
- Passeggiare per Villa Sciarra ed arrabbiarsi per lo stato di abbandono in cui versa
- Andare a Corviale per vedere come si vive nel serpentone
- Fare l’aperitivo a Centocelle, il quartiere emergente più glamour
- Andare a San Pietro e al Vaticano, eh sì… Sta fuori le mura aureliane essendo proprio un altro Stato
- Vedere la fermata della metro di San Basilio costruita dagli abitanti del quartiere
- Andare a fare gli snob ai Parioli sorseggiando un drink da Palmerie
- Sentitevi uno studente fuorisede a Piazza Bologna e fate l’aperitivo da Coffee Pot
- Andare a trovare il Mammut di Zero Calcare a Rebibbia
- Andare a visitare le catacombe di Santa Priscilla
- Visitate il Tempio dei mormoni più grande d’Europa vicino a Porte di Roma
- Prendete un cornetto o le pizzette rosse al Cornettaro di San Lorenzo (si chiama proprio così)
- Mangiate una pizza al taglio da Salvatore alla Pizzeria Quattro Stagioni, la miglior pizza al taglio di Roma (zona Marconi)
- Visitate la Città Universitaria della Sapienza, passeggiate poi per Viale Ippocrate e fermatevi al ristorante etiope
- Andate a visitare i vigneti di Monte Ciocci
- Visitare il Corviale: l’edificio più lungo al mondo
- Seguire le orme di Gigi Proietti nell’ex borgata storica del Tufello


