Cosa vedere a Savannah, Georgia? È questa la domanda che abbiamo chiesto a tutte le persone incontrate durante il nostro on the road negli Stati Uniti del Sud. Le risposte erano in contrasto ma concordavano tutti su un fatto: Savannah è una città unica negli USA e “so romantic“. Ed è vero, guardando Savannah si percepisce la lontananza da New York, Chicago e New Orleans. Questo è dovuto anche alla conformazione della città: qui le vere protagoniste sono le piazze, raccolte e circondate da querce imponenti.
In questo articolo, oltre a raccontarvi cosa vedere a Savannah vi daremo qualche consiglio su dove mangiare, dove dormire e come raggiungere la città. Ma procediamo con ordine…
Cosa vedere a Savannah: il passato non si dimentica mai
Inizia qui: l’Historic District di Savannah
Savannah viene considerata da tutti la perla del Sud, con i suoi palazzi storici, le piazze ed un’atmosfera che ti porta dall’altra parte dell’oceano. Questa atmosfera è forse l’eredità lasciata dai britannici, che qui stravolgono completamente la conformazione della città.
In teoria la storia della città viene fatta iniziare nel 1733, quando i britannici approdano in quella che è l’odierna Savannah. Ma se c’è una cosa che ci hanno insegnato i vari musei dei diritti civili dell’ Alabama è che bisognerebbe smetterla con questo genere di affermazioni. Da ben prima questa zona era abitata dagli Yamacraw, un popolo nativo americano. Furono proprio loro, capeggiati dal leader Tomochichi, a fondare l’odierna Savannah.
Nell’Historic District di Savannah si può osservare la conformazione della città lasciata dai britannici nel XVIIIesimo secolo. L’architettura che si può osservare camminando è quella del greek revival, georgiana e gotico, tutto perfettamente conservato. Quello di Savannah è considerato il centro storico meglio conservato degli Stati Uniti d’America.
Se siete amanti dei dettagli che fanno la differenza, noterete che il soffitto del patio delle case è spesso dipinto di blu, più precisamente con l’haint blue. Questo per scacciare gli spiriti che invadono la città, visto che Savannah è considerata la città più infestata degli Stati Uniti. Se questa storia vi affascina, consigliamo di leggere questo articolo su 5 fantasmi più famosi di Savannah (lettura in inglese).
I confini del distretto storico sono la Savannah River, E. Broad Street, Gwinnett Street e Martin Luther King, Jr. Boulevard. Molte delle tappe che vi consiglieremo di vedere in questo articolo si trovano qui, ma non tutte (come ad esempio la gingerbread house).



Cosa vedere a Savannah: Owens-Thomas House
Ad esempio, l’Owens-Thomas House si trova nel Historic District ed è una tappa fondamentale per creare un primo contatto con la storia dolorosa della città.
La casa apparteneva ad un mercante di schiavi di inizio Ottocento. Il museo vuole mettere in contrapposizione la vita della popolazione più potente con quella che di potere non ne aveva. Gli schiavi che dovevano essere venduti dormivano separati dai “padroni”, in un edificio sobrio.
Al contrario, gli schiavi che rimanevano a lavorare per la famiglia dormivano nel loro luogo di lavoro specifico (i.e. la cuoca in cucina, la bambinaia insieme ai bambini) perché dovevano essere reperibili h24 per i padroni. Il museo è molto crudo. Ci sono lunghi scambi epistolari su come gestire gli schiavi che sono semplicemente irripetibili.
Un pugno nello stomaco fondamentale per capire meglio Savannah e, più in generale, il Sud degli Stati Uniti.
Il giro delle piazza di Savannah: il tratto caratteristico della città



Il centro storico di Savannah è caratterizzato da 22 piazze, tutte molto raccolte e decisamente europee. La caratteristica che accumuna queste piazze sono principalmente due: le querce maestose e la conformazione quadrate. Le nostre preferite? Chatam Square (1847), Pulaski Square (1837), Monterey Square (1847 – la nostra preferita), Lafayette Square (1873), Madison Square (1837) e Chippewa Square (1815).
Le piazze in questione vanno visitate con lentezza, assaporando la quiete che trasmettono al viaggiatore.
Forsyth Park, il polmone verde di Savannah
Forsyth Park è il polmone verde di Savannah. È grande 30 acri ed ospita la fontana più famosa della città, costruita nel 1858 seguendo il modello delle fontane di Place de la Concorde di Parigi. È il posto perfetto dove poter passeggiare, ammirare le querce e mangiare hamburger spaziali. Ottimo per passare un pomeriggio lento, anche bevendo una birra. Sì, avete capito bene: Savannah è una delle poche città degli Stati Uniti dove si può bere all’aperto.
Cosa vedere a Savannah: il Jepson Center
Il Jepson Center è il museo d’arte contemporanea di Savannah. Abbiamo particolarmente apprezzato le opere esposte e l’originalità dell’allestimento, nonché l’architettura dell’edificio. Si può entrare al museo Jepson Center ed il Telfair Museums – di cui vi parleremo qui sotto – con lo stesso biglietto utilizzato per l’Owens-Thomas House.
Il Telfair Museums è un museo da vedere in città
Il Telfair Museums è ospitato in una casa tipica dell’Ottocento, dove si possono vedere dipinti del 19esimo secolo, provenienti dal Nord America e dall’Europa. Consigliamo di utilizzare le audioguide, che hanno molto da raccontare sull’edificio che le ospita.



The Gingerbread house: la casa più iconica di Savannah
La nostra guida su cosa vedere a Savannah finisce con la gingerbread house, in pieno stile gotico. Questa casa fu costruita nel 1899 ed ha un’architettura particolarissima, tipica di Savannah. Circondata da alberi di querce è uno dei luoghi preferiti degli instagrammer.
Dove mangiare a Savannah
Dove prendere il caffè a Savannah
Bitty & Beau’s coffee
Nel sud degli Stati Uniti si trova la catena di caffè Bitty & Beau’s Coffee dove 2/3 dei lavoratori assunti dall’azienda è una persona disabile. Questo è particolarmente importante in un paese dove l’80% delle persone disabili è tagliato fuori dal mondo del lavoro.
Il caffè è molto buono e si respira una bella atmosfera.
The Coffee Fox
The Coffee Fox è il classico posto da millennial dove bere un buon cold brew e mangiarsi un pezzo di torta ricco di grassi saturi. È sicuramente uno dei posti perfetti dove fare colazione a Savannah e che abbiamo particolarmente apprezzato.
Dove mangiare a Savannah



Smash Burger Food Truck di Savannah
Vicino l’entrata meridionale del parco Forsyth Park troverete spesso un food truck che prepara i tipici smash burger. Non sempre si trovano qui perché il food truck è itinerante ma sarà sufficiente dare un’occhiata ai profili social per capire dove trovarli in un determinato giorno e orario. I proprietari sono simpatici, e pronti a consigliarti cosa prendere. Ora sta a voi cercare il food truck!
Burritos Pantano
Burritos Pantano è un posticino carino dove mangiare un ottimo burrito al volo. È perfetto per un pranzo pre visita delle piazze di Savannah, trovandosi in una posizione strategica.
Local 11 Ten: cucina contemporanea
A Savannah abbiamo mangiato al Local 11 Ten ed è stato senza dubbio la cena più romantica del viaggio (complice la città di Savannah, che è già romantica di per sé). Qui abbiamo degustato cucina americana contemporanea, preparata con amore da uno chef di origine italiana. Il rapporto qualità prezzo è ottimo, soprattutto vista la qualità dei prodotti ed il concept dello chef.
Bere qualcosa a Savannah
The Black Rabbit Sav
The Black Rabbit Sav è un locale a due passi dal Gingerbread house che offre IPA locali e qualche piatto tipico statunitense. Consigliato per una birra in compagnia!
Treylor Park per un bonus nachos
Treylor Park si trova a due passi dalla Savannah River ed è ottimo per bere birre locali e cocktail. Abbiamo accompagnato le birre con degli ottimi nachos fatti in casa, davvero speciali e diversi dal solito.
Dove alloggiare a Savannah
Se vi chiedete dove alloggiare a Savannah, noi abbiamo un consiglio giusto per voi. Tryp by Wyndham è un hotel che si trova vicino le piazze più belle di Savannah ed il Forsyth Park, ma lontano dalla Savannah River – che non è stata esattamente la nostra zona preferita della città.

Come raggiungere Savannah
Come si raggiunge Savannah? Savannah è dotato di un aeroporto – Savannah/Hilton Head International Airport (SAV) – dove arrivano voli nazionali da diverse città degli Stati Uniti. L’aeroporto internazionale più vicino è quello di Miami, da dove poi si può riprendere un volo nazionale ed arrivare a Savannah.
Una valida alternativa è arrivare in macchina (arrivando a New Orleans, Chicago, Miami e New York) puntando ad un road trip nel Sud degli Stati Uniti. Infine, si può volare su Miami e poi prendere uno dei treni dell’Amtrak, un modo originale e lento per scoprire gli Stati Uniti.