Cosa vedere a Spalato? Il nostro #Balkanstour, dopo una tappa sull’isola di Korčula ci siamo imbarcati per Spalato. Un crocevia di storia contemporanea e romana che ci ha lasciato senza parole. L’unica pecca è che in estate è spesso affollata ed i prezzi sono sopra la media (non come Dubrovnik, però i prezzi sono simili a quelli di Roma). In ogni caso, eccovi qui una piccola guida turistica su cosa vedere a Spalato.
Cosa vedere a Spalato? Un piccolo gioiello architettonico

Appena posate le valigie nel nostro Airbnb, ci siamo fiondati in città. Prima però abbiamo fatto uno spuntino speciale, di cui vi parleremo più in la nell’articolo. Ecco però cosa la nostra top 3 a Spalato:
1. Cosa vedere a Spalato in un giorno? Il palazzo di Diocleziano
Il palazzo di Diocleziano è una delle opere architettoniche più importanti dell’impero romano. La cosa assurda è che non è né un museo né un sito archeologico ma la gente ancora ci vive. Addirittura, è il cuore pulsante della città, con eleganti caffè e bar. All’interno del perimetro (che misura 215m da est a ovest, con mira alte fino a 26m ed una superficie di 31000 mq) i must visit del palazzo di Diocleziano sono le quattro porte (Aurea, Bronzea, Argentea, Ferrea).
Inoltre la parte meridionale era destinata agli imperatori (Diocleziano, per primo ci fece costruire la sua residenza estiva) invece quella settentrionale era quella riservata ai soldati. La cosa più bella è il perdersi lungo le strette viuzze piene di storia mentre le dolci vecchiette stendono i panni.
2. Cosa vedere a Spalato? Perdersi nel centro storico
Il centro storico, costruito seguendo i tipici canoni architettonici veneziani, è un piccolo gioiello costituito da grandi piazze con portici e microscopiche vicoletti bianchi. Ci sono veramente tanti locali, forse troppi (e in alcuni giorni di estate veramente affollati) quindi state attenti a non capitare in una delle solite trappole per turisti.
3. Cosa vedere a Spalato? Mare e lungomare
Il lungomare è stato recentemente ricostruito. Passeggiare per in lungo e in largo per il lungomare di Spalato (e fra i numerosi yacht) è veramente piacevole. Se potete muovervi con più facilità, fate anche un giro per le spiagge che ci sono intorno a Spalato (che sono anche considerate le più belle della Croazia). Quella più frequentata è quella di Bačvice. Se invece volete visitare una vera e propria riserva naturale cì+ quella di Marjan (considerato il cuore verde della città).
Mangiare a Spalato (senza spendere un patrimonio)

Alessio, il fan numero uno delle recensioni di Tripadvisor, ha scovato un posticino niente male che prepara deliziosi falafel. Volete sapere come si chiama? Il posto si chiama Daddy Cool ed è una vera istituzione dei giovani locals. Al primo morso del panino ripieno di falafel sentirete le vostre papille gustative danzare al ritmo di samba. Per 18 KN (il che è abbastanza caro per un panino -seppur enorme- ripieno di falafel, date un’occhiata ai tassi di cambio qua) vi sentirete sazi per tutta la giornata (abbiamo cenato in una delle tanto pekara, dove ne parliamo qui).