Seguici su InstagramSeguici su FacebookSeguici su Pinterest

Cosa vedere a Syros: un’isola intima per tutti i gusti

Le Cicladi sono tantissime e sceglierle non è stato facile. Ma di questo ve ne abbiamo già parlato! Quando abbiamo posato gli occhi sull’isola ci siamo chiesti “cosa vedere a Syros?“. Alla domanda non abbiamo trovato molte risposte. Il che è assurdo visto che Syros è la capitale delle Cicladi. Un’isola vissuta, piena zeppa di locals (e con pochissimi turisti).

Quindi, se state raccogliendo informazioni per vostro prossimo viaggio in Grecia, passando magari per Atene e con l’idea di prendere un traghetto, avete trovato l’articolo giusto! Di seguito infatti trovate un approfondimento su cosa vedere a Syros, la bella isola Greca nel cuore delle Cicladi.

Cosa vedere a Syros in un giorno (e mezzo): diario di bordo

Cosa vedere a Syros: Arrivo ad Ano Syros – il centro storico!

Il nostro diario di viaggio a Syros inizia con il porto di Ermopoli, il capoluogo dell’isola nonché delle Cicladi. Ci è venuto a prendere Stefanos, il proprietario del nostro appartamento. Ci ha portati ad Ano Syros, la magnifica città medievale dell’isola di Syros. Dopo un girovagare per le stradine di Ano Syros con Stefanos, ci siamo concessi una gyros pita sublime da Χύμα και τσουβαλάτα

Il mattino seguente è iniziato il nostro giro per Ano Syros. Come suggerito da Stefanos, abbiamo seguito la linea bianca (in marmo) che porta ad Ermoupoli, la città principale a ridosso del mare. Il paesino è una meraviglia, composto di casine bianche e blu. 

Attenzione perché Ano Syros è in cima ad un monte e, per scendere, ci vogliono circa 30 minuti. Per salire da Ermoupoli ad Ano Syros consigliamo di prendere la navetta (gratuita) che fa spola tra i due insediamenti. La salita è davvero ripida e non conviene andarci a piedi (a meno che non siate veramente degli sportivi). In discesa, invece, la passeggiata è davvero piacevole. Qui sotto potete vedere alcune foto scattate ad Ano Syros. 

Cosa vedere a Syros
Cosa vedere a Syros

Cosa vedere a Syros – Ermopoli: il porto e il mare!

Prima di dirigerci verso le spiagge di Syros, abbiamo passeggiato per la bellissima Ermoupoli, arrivando al Municipio – costruito da Ziller, noto architetto neo-classico tedesco/greco. Da lì ci siamo spostati verso la chiesa di San Nicola, incorniciata in una baia cristallina.

Il caldo ha iniziato a farsi sentire e abbiamo quindi raggiunto Vassilikos per noleggiare un auto per la giornata. Abbiamo speso 45€ con la riconsegna alle 6.30 del giorno seguente (il traghetto partiva alle 7). 

Cosa vedere a Syros
Cosa vedere a Syros
Cosa vedere a Syros

Cosa vedere a Syros – Kini e le spiagge di Syros

Una volta presa la macchina ci siamo diretti verso Kini (la spiaggia più bella dell’isola secondo Stefanos), dove abbiamo sonnecchiato per mezza giornata fino all’ora di pranzo. Abbiamo mangiato da ΜαγειροΪστορίες / Mageiroistories, una deliziosa taverna a bordo mare. 

Tra un’insalata greca ed un rosé, ce la siamo spassata! Dopo pranzo, ci siamo diretti verso le spiagge di Galissas e Komito. Va detto che il mare di Syros è bellissimo ma non indimenticabile. Ad ogni modo, la sua atmosfera intima vi conquisterà (come prova bastano le tante foto).

Al termine di una lunga giornata di mare, siamo tornati verso Ermopoli per un ultimo tuffo nella super scenografica Asteria Beach. Un bagno al tramonto è davvero rigenerante!

Cosa vedere a Syros
Cosa vedere a Syros

Cosa vedere a Syros? Ano Syros again!

Ed eccoci qui, tornati ad Ano Syros proprio in tempo per una bellissima cena a base di frittelle di pomodoro e polpette da Apanohoritissa. La vista dalla terrazza è davvero mozzafiato ed il cibo delizioso. Lo consigliamo!  Torniamo a casa con la testa rivolta alla sveglia dell’indomani. Come detto, infatti, il traghetto per Sérifos partiva alle 7 di mattina. Il tempo di lasciare la macchina ed imbarcarsi verso la prossima meta! Non prima di aver ammirato l’alba da Ano Syros, un ricordo speciale che porteremo sempre con noi.

Cosa vedere a Syros
Cosa vedere a Syros
Cosa vedere a Syros

Cosa vedere a Syros: cosa ci sarebbe piaciuto fare

Dalla spiaggia di Kini dovrebbe esserci una barca che permette di visitare la zona nord dell’isola, selvaggia. Non essendoci strade per raggiungere questa zona di Syros, la barca risulta essenziale. A causa della pandemia, ma anche dello scarso tempo a disposizione, abbiamo saltato questa escursione. Una buona scusa per tornare!

Hesitant Explorers

  • Ciao a tutti! Ho letto il vostro `post su Syros e sto cercando delle isolette grecghe dove rilassarmi dopo il tour del peloponneso che sara’ molto piu’ stressante! Ho pensato a Kea-Kythnos e Syros. La mia domanda e’ la seguente: viaggiando sola vorrei noleggaire uno scooter anziche’ l’auto anche per contenere le spese visto che gli alloggi non sono proprio economici. Dite che sia fattibile? Vorrei fermarmi 4 giorni. Grazie mille!

    • A

      Ciao Daniela. Complimenti per il giro che stai programmando. Certo, a Syros si possono noleggiare anche gli scooter. Rispetto ad altre isole greche, le strade sono anche messe abbastanza bene, quindi non ci vediamo nessun problema.
      Grazie a te!

  • Non sono mai stata sulle isole greche e siccome non amo troppo i posti super turistici queste isole potrebbero proprio fare al caso mio! Ottimi consigli come sempre 🙂

  • Che bella Ano Syros e la vista che c’è da lassù! Non conoscevo questa isola, ma il fatto che sia poco turistica mi attira un sacco. Me la segno per quando deciderò di visitare la Grecia

  • Grazie per gli ottimi consigli, eravamo già sul punto di prenotare dalle prime frasi 🙂
    E le foto? sono davvero stupende!

  • “Un’isola vissuta, piena zeppa di locals (e con pochissimi turisti).”
    Con questa frase ci avete già conquistato…
    Scorci meravigliosi e ottimi consigli…
    Da amanti della Grecia non possiamo non segnarci questo vostro itinerario!

Lascia il tuo commento