Seguici su InstagramSeguici su FacebookSeguici su Pinterest

Cosa vedere a Tolosa: da Carcassonne alla Ville Rose, seguendo il canal du midi

Il nostro #tourgallia2017 non si è certo fermato alla Costa Azzurra. Con una breve tappa a Marsiglia (se siete nei dintorni della stazione per pochi minuti vi consigliamo di andare da L’Ecomotive) abbiamo subito fatto scalo a Carcassonne. Da lì, la bellezza del Canal du Midi ci ha lasciato ammaliati. 

Carcassonne: Back to Medioevo

cosa vedere a Tolosa

Carcassonne: Un po’ di storia

Carcassonne è un bellissimo borgo medievale che si trova nella regione dell’Occitania, nel sud della Francia. Nei tempi è cambiato veramente tanto. Non tanto per la magia del luogo (sembra di tornare indietro nel tempo) ma piuttosto perché è veramente pieno di turisti. Ciononostante, la città è veramente bellissima e vale sicuramente una visita.   

La città acquista splendore già nel 1082, anche se la cittadina (come la conosciamo oggi) viene costruita nel 1262. Ma la storia di Carcassonne non conosce pace, nel 1355 da Edoardo il Principe Nero incendia la città che poi viene ricostruita in modo identico. 

Cosa vedere a Carcassonne

Ma cosa bisogna vedere a Carcassonne? Innanzitutto, la prima cosa da vedere è la Cité Médiévale. All’interno di questo bellissimo patrimonio UNESCO, le meraviglie da vedere non sono poche. Per prima cosa c’è il Château du Comtal  (il castello più caratteristico della cittadina), la porte Narbonnaise (a est) e la porte d’Aude ( a ovest), ma anche les lices e les remparts (per farsi una passeggiate fra le mura della città fortificata) e per finire, il grand puits (il pozzo più grande della città che serviva a pompare acqua a tutta la cité) .

Ma anche la città “nuova” non è male (e soprattutto molto più calma). Perdetevi fra le piccole vie per sentirvi dentro ad un vero e proprio cliché francese. Avete fame? Fate una pausa croque monsieur a place Carnot. 

La città acquista splendore già nel 1082, anche se la cittadina (come la conosciamo oggi) viene costruita nel 1262. Ma la storia di Carcassonne non conosce pace, nel 1355 da Edoardo il Principe Nero incendia la città che poi viene ricostruita in modo identico. 

Cosa vedere a Tolosa, la ville rose

Cosa vedere a Tolosa

Toulouse, la città più spagnola di Francia, è la quarta città di Francia ed un importante polo universitario. È una città facilmente raggiungibile dall’Italia (voli da e per Roma e Milano) ed è un ottimo punto di partenza per vedere altri paesi dell’Occitania. 

Cosa vedere a Tolosa – i must-see

A Toulouse le cose da vedere non mancano. La cosa più importante di Tolosa è il capitole. Questo edificio del XVIIIesimo secolo ospita sia il comune che il teatro. 

La piazza del capitole è il cuore pulsante della città dove ci sono famosi caffè ed è il luogo dove tutti i toulousains si danno appuntamento. La seconda cosa da vedere assolutamente è la Basilique de Saint-Sernin, una basilica del XIesimo secolo ed il più grande esempio di architettura romanica dell’Occitana. Questa basilica era inserita nell’antico cammino di Santiago di Compostela ed è patrimonio dell’UNESCO. 

Se invece preferite l’arte gotica, vi consigliamo di visitare il convento des Jacobins. Ma, a nostro avviso, il vero gioiello della città rosa è il fiume Garonne con i suoi bellissimi ponti (da non perdere il pont neuf e il Duomo de la Grave). Ma la vera chicca è il museo Aéroscopia, il museo e la fabbrica degli Airbus. Un museo davvero bellissimo dove avrete la possibilità di visitare il mitico concorde.

Dove mangiare a Tolosa

A Tolosa non si mangia bene. A Tolosa si mangia benissimo! L’anatra (il confit de canard) è la regina ma lo è anche il famoso e delizioso foie gras. Senza parlare del cassoulet (piatto invernale ma veramente da provare) un ottimo mix di fagioli e carne (ci sono varie varianti, veramente super delizioso). 

Siete golosi? Da non perdere il pavé du capitole, la tourtière (con il famoso armagnac, liquore del posto),  e le fenetra

Andate da chez Carmen, per mangiare i migliori piatti di carne della vostra vita (deliziosa la tartare). Un altro ristorante da provare è Mon Canard, ottime specialità di anatra (avevamo la fortuna di avercela sotto casa).  

Cosa vedere a Tolosa e Carcassonne: il canal du midi

Tolosa Canal du Midi

Il canal du midi è un canale che aveva l’ambizione (e ci è riuscito) di collegare il mar mediterraneo all’oceano atlantico. Incredibile, vero? I paesaggi sono meravigliosi ed incredibili. Il canal du midi passa sia per Carcassonne che Tolosa ed è veramente uno spettacolo per gli occhi. 

Ci sono numerose crociere che navigano il canale (circa 241km) dove potrete passare in deliziosi paesaggi. 

Hesitant Explorers

Lascia il primo commento