Seguici su InstagramSeguici su FacebookSeguici su Pinterest

Cosa vedere in Costa Azzurra. La nostra guida low cost!

Questa breve guida low cost su cosa vedere in Costa Azzurra nasce dal #tourGallia2017, l’Interrail che abbiamo progettato e messo in atto nel 2017 per visitare buona parte dell’esagono francese.

Partendo dall’Italia, come potete immaginare, abbiamo deciso di puntare immediatamente verso la Costa Azzurra per due motivi: la voglia di goderci qualche giorno di mare e gli ottimi (ed economici) collegamenti tra Genova e Nizza.

Quindi, non rimane che scoprire insieme cosa vedere in Costa Azzurra!

Cosa vedere in Costa Azzurra città: le nostre tappe!

Con due settimane a disposizione, come accennato nel post precedente, abbiamo deciso di soggiornare a Nizza per due notti. Non un periodo lunghissimo ma, con tante cose da vedere, è risultato essere il giusto compromesso.

Ad ogni modo, abbiamo avuto l’occasione di tornare a Nizza e, in generale, in Costa Azzurra nel 2018 in occasione di una conferenza internazionale di ricerca.

Questo per dirvi che questa guida ha l’intenzione di fornirvi qualche veloce consiglio su cosa vedere in Costa Azzurra tralasciando alcuni dei luoghi più conosciuti come Saint-Tropez. Nel complesso, quindi, siamo sicuri che leggendo quanto segue avrete modo di organizzare al meglio la vostra vacanza low cost in Costa Azzurra!

Cosa vedere in Costa Azzurra in 3 giorni: Nizza, la capitale della riviera

Quinta città di Francia, Nizza offre numerose opportunità per tutte le tipologie di viaggiatori. In primo luogo, è un’ottima base da cui partire per visitare i tanti paesini della Costa Azzurra che costeggiano il mare tra il confine con l’Italia, Monte Carlo e Nizza. La città, infatti, ha numerose attività ricettive (per tutti i gusti e portafogli) e, negli ultimi anni, è sempre più facile prenotare una stanza o una casa con AirBnB.

La parte antica, la Vieux Nice conserva intatti il suo stile e il suo fascino. La sera, i turisti si riversano per le strette stradine tra ristoranti, pub e locali. Da non perdere, poi, Place Masséna e la promenade des Anglais. La prima è la principale piazza della città, a due passi dal mare. La promenade, salita tristemente agli onori della cronaca nel 2016, ha ripreso in questi ultimi anni ad accogliere turisti e locali per le loro passeggiate al tramonto. Da non perdere ci sono anche la Piazza Garibaldi, con il vicino vecchio porto e la collina del castello (con una favolosa vista panoramica). 

Per piatti tipici estremamente economici, vi consigliamo di provare Lou Pilha Leva. E’ un chiosco dove assaggiare lo street food nizzardo seduti all’aria aperta tra tavoli e panche in legno. Cercate un ristorante? Allora recatevi al 19 di Rue d’Alsace-Lorraine da Voyageur Nissart. Menù ottimi a prezzi davvero contenuti, da provare!

Cosa vedere in Costa Azzurra: Monte Carlo, il principato

Cosa vedere in Costa Azzurra Cannes

Lo Stato è piccolissimo (una superficie di soli 2kmq. Il principato è nelle mani della famiglia Grimaldi dal XIII secolo. Una meta imprescindibile se siete fan della formula I (come Alessio d’altronde). 

Monaco è un ammasso di palazzi opulenti e promontori stretti. I posti che si devono assolutamente vedere (oltre le vie del circuito) sono il porto Fontveille con il famoso museo navale, il casinò (potete pianificare una visita guidata) ed i bellissimi jardins exotique

I prezzi sono pompati all’inverosimile, vi consigliamo di comprarvi qualcosa in una boulangerie a Nizza prima di partire.  

Cosa vedere in Costa Azzurra in 3 giorni – La corniche Inférieure: VilleFranche-Sur-Mer e Beaulieu-Sur-Mer

Les corniches sono strade panoramiche lungo la costiera che vanno da Menton (la prima città francese venendo dall’Italia) fino ad arrivare a Nizza. Les corniches sono tre inférieure, moyenne e grande (dove c’è la famosa Cap Martin con le sue viste mozzafiato).  Tutte e tre permettono di godere di panorami fantastici sulle montagne ed il mare mozzafiato della Costa Azzurra. Noi però abbiamo deciso di andare alla corniche inférieure (anche perché è l’unica collegata dal treno, mentre tutte e tre sono raggiungibili con gli autobus).

Villefranche-Sur-Mer è una bellissima città cinquecentesca (con una parte medievale) sviluppata intorno ad un bellissimo porticciolo. Il centro storico e la rue obscure (che si trova nella parte medievale) è un luogo favoloso per passare un pomeriggio ed assaporare un bicchiere di rosé delizioso (Il rosé è proprio di Saint-Tropez). Passate anche per la Chapelle de Saint-Pierre, una cappella medievale che domina il porticciolo. 

Beaulieu-Sur-Mer è un piccolo borgo chic con delle spiagge non affollate e stupende. Ottimo se volete passare qualche ora di relax nelle sue belle spiagge (e soprattutto per scappare dal grande caldo di Nizza).

Cosa vedere in Costa Azzurra città: Cannes

Cosa vedere in Costa Azzurra Cannes spiaggia

Cannes è la località balneare per eccellenza della Costa Azzurra. Il culmine della popolarità lo vive durante il famosissimo festival del cinema, a maggio. Perdetevi per la promenade de la Croisette ed il Palais des festivals (dove si svolge il festival del Cinema) per ripercorre i passi dei registi ed attori più famosi. 

C’è il bellissimo centro storico, nominato le Suquet dove potete godere un bellissimo panorama della città e della Chapelle Saint-Anne (XII secolo).

Ma Cannes è anche un ottimo posto per andare in spiaggia (ottima la spiaggia libera della croisette) oppure per fare delle gite (nelle vicine isole: île de Lerins-Sainte Marguerite e Saint-Honorat). Ottimo punto per andare anche a Grasse (che è stupenda, anche se ci vuole la macchina). 

Hesitant Explorers

Lascia il primo commento