Seguici su InstagramSeguici su FacebookSeguici su Pinterest

Cosa vedere in Normandia seguendo le orme del D-DAY

Le nostre avventure in terra francese continuano! Dopo la Costa Azzurra, l’Occitania, Nantes e il Mont-Saint-Michel eccoci arrivati in Normandia. Abbiamo scelto questa meta soprattutto per Ale, un grande appassionato della seconda guerra mondiale. Dal Mont-Saint-Michel abbiamo preso un treno diretto per Caen (la stazione del Mont-Saint-Michel si chiama Pontorson, e ci si arriva grazie ad un autobus dal centro storico). Nello specifico, in questo articolo vi parliamo di cosa vedere in Normandia, cosa vedere a Caen e delle spiagge dello sbarco in Normandia.

Cosa vedere in Normandia: Caen

Da un punto di vista turistico, Caen non viene spesso presa in considerazione come tappa per un tour della Francia. Il motivo principale risiede nel fatto che, nel 1944, la città è stata completamente devastata ed oggi non offre quindi grandi attrattive.

Ad ogni modo, Caen è la capitale nonché la maggiore città della Basse Normandie. Strade trafficate riempiono i grandi spazi dove, prima della guerra, sorgevano abitazioni e altri luoghi storici. Nonostante ciò, quella che fu la terra d’origine di Guglielmo il Conquistatore ha ancora parti affascianti che meritano di essere ammirate. Caen, infatti, è tuttora un pienone di guglie e contrafforti grazie alle abbazie, alle chiese e al castello presenti in città.

Inoltre, il Bassin Saint-Pierre (il porticciolo turistico a due passi dal Castello e dal centro storico di Caen) è la zona più vivace della città, soprattutto nel periodo estivo.

Cosa vedere in Normandia Castello Caen
Cosa vedere in Normandia: Caen

Cosa vedere a Caen

Cosa vedere a Caen: il Mémorial di Caen

A ridosso del centro storico e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici di Caen, il Memoriale è un museo all’avanguardia da visitare. Eretto sull’altopiano dedicato al Generale (poi Presidente USA) Eisenhower, il museo copre tutta la storia della Seconda guerra mondiale. Per visitarlo, dove mettere in conto buone due ore (anche tre se siete appassionati di storia come Alessio).

Si parte con l’ascesa del nazismo in Germania, seguita dalla Resistenza e dal collaborazionismo in Francia, le battaglie più importanti della Seconda guerra mondiale e si prosegue con sezioni dedicate alla Guerra Fredda. Le diverse sezioni offrono ai visitatori strumenti tecnologici, filmati e foto d’epoca, abbigliamento e uniformi originali nonché mezzi militari ormai in pensione. Il Memoriale, inoltre, offre tour giornalieri per le spiagge dello sbarco (chiedete in biglietteria o sul sito per orari e costi).

2. Cosa vedere a Caen: Le château 

Il Castello di Caen, costruito nell’XI secolo, è uscito malconcio dalla guerra mondiale. Sono rimasti in piedi i soli bastioni che, passeggiando, offrono una vista d’insieme della città. Al proprio interno, sono ospitati due musei: il Musée des Beaux-Arts e il Musée de Normandie.

3. Abbaye aux Hommes è una delle cose da vedere a Caen

E’ proprio Guglielmo il Conquistare che volle la costruzione di questo spettacolare monumento in stile romanico. L’Abbazia si trova a due passi dal municipio ed è visitabile tutti i giorni anche con visite guidate.

4. Abbaye aux Dames

Dalla parte opposta del centro città rispetto all’Abbaye aux Hommes, l’Abbaye aux Dames contiene la tomba della regina Matilde, moglie di Guglielmo il Conquistatore. L’Abbazia è di grande effetto, con una cripta a pilastri, splendide vetrate e curiosi particolari scultorei (il pesce nell’acquasantiera).

5. Cosa vedere a Caen: Place Saint-Sauveur

E’ la piazza più antica della città che ospita, da tantissimi secoli, il mercato cittadino. Fino a qualche decennio fa, come tante altre grandi piazze, era invasa di veicoli parcheggiati in ogni dove. Oggi, invece, la zona centrale è pedonale con aree verdi e panchine dove poter pranzare con un panino jambon fromage. Con forma triangolare, la piazza ospita una statua di Luigi XIV (il ‘Re Sole’) vestito da imperatore romano. 

Cosa e dove mangiare a Caen

La Normandia è una regione in cui si mangia davvero bene, come d’altronde in tutta la Francia. A Caen, i ristoranti si concentrano in due zone: quelli con cucina internazionale si trovano nel quartiere Vauguex mentre i locali tradizionali sono assiepati nelle vie intorno a rue de Geôle, vicino ai bastioni del Castello.

Volete qualche nome? Provate il Bouchon du Vaugueux o l’Embroche, entrambi vicini uno all’altro e con piatti della tradizione francese e normanna. Per evitare spiacevoli sorprese o scelte dell’ultimo minuto, vi consigliamo di prenotare il tavolo una volta deciso il ristorante.

Per una cena a base di hamburger, invece, vi suggeriamo di provare L’atelier du burger in rue Ecuyere. Vasta scelta, carne ottima e birre selezionate. Ambiente informale con un piccolo giardino all’aperto!

Cosa vedere in Normandia: Omaha Beach (spiagge dello sbarco in Normandia)

Omaha Beach è una delle spiagge dello sbarco più impressionanti. Ciò è dovuto in parte alla prossimità del cimitero degli americani. Questa è una delle ragioni per cui l’abbiamo scelta, insieme al fatto che era facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Da Caen, abbiamo preso il treno fino a Bayeux e poi abbiamo preso l’autobus 70 dalla stazione di Bayeux che lasciava proprio di fronte al Normandy American Cemetery and Memorial

Una serie infinita di croci bianche coprono i prati sopra la scogliera, non troppo lontano dalla pointe du Hoc (se avete tempo, andate a vederla, c’è una vista stupenda). Non ci sono parole per descrivere un tale spettacolo, ma solo tanto silenzio. 

Hesitant Explorers

Lascia il primo commento