Ormai un anno fa, vi avevamo parlato della Maremma, una zona della Toscana che conosciamo molto bene e che frequentiamo assiduamente. Oggi, torniamo a parlarvi di questa regione raccontandovi di on the-road della Toscana fatto qualche anno fa. In quell’occasione, ci eravamo soffermati su tre zone distinte: Maremma, Val d’Orcia e Chianti. Ma cosa vedere in Toscana? Quale itinerario scegliere? Quanti giorni dedicare a questo on-the-road? La risposta a tutte queste domande è: dipende! Un passo alla volta però.
Cosa vedere in Toscana?

Come vedete, la Toscana è enorme e le zone da vedere non mancano. In questo caso ci siamo concentrati sopratutto nella zona sud della regione. La Toscana è davvero variegata ed i paesaggi che scorrono dal finestrino della macchina innumerevoli. Dalla più popolare Val d’Orcia (esplosa con Instagram) alle città d’arte (Firenze, Siena, Pisa ed Arezzo, solo per citarne alcune) per non parlare delle isole (da Elba a Giannutri), la Toscana può soddisfare tutti i gusti (ed i palati). Se siete indecisi su quale zona della Toscana visitare, vi condividiamo un articolo interessante di Tuscany people per orientarvi in questa bella regione.
Come spostarsi in un on-the-road in Toscana?
Dipende! Se volete concentrarvi sulle grandi città d’arte, raggiungere la Toscana in treno (o in autobus) potrebbe essere la soluzione ideale. Inoltre, spostarsi all’interno della regione è abbastanza semplice, visto l’alto numero di treni regionali che fanno su e giù per la Toscana. Potreste fare un giro itinerante a bordo di un comodissimo treno, perché no?! È sicuramente un modo per risparmiare (ed inquinare meno!).
Se però volete godervi i paesaggi più iconici della Toscana, la macchina diventa inevitabile. Se dovete noleggiarla, consigliamo sempre il sito di Ryanair che ha un’ottima selezione di macchine in noleggio. Affittare una macchina con loro è davvero molto conveniente!
Da dove partire per vedere la Toscana?
Anche in questo caso la risposta è: dipende! Prima di patire, è importante chiedersi: che giro voglio fare? Che zona della Toscana voglio vedere? Come mi voglio spostare? Una volta trovata una risposta a tutte queste domande saprete da dove partire. Se avete un mezzo privato, potete anche pensare di arrivare in macchina in Toscana. La sua posizione centrale rende la regione accessibile da molti punti della nostra penisola. Se abitate nel Sud Italia o nelle isole potete pensare di raggiungere la Toscana in treno o aereo e quindi noleggiare la vostra macchina.
Nel nostro caso, siamo partiti da Roma, dove abbiamo preso un treno per Montiano e recuperato la macchina dei genitori di Alessio (eheh).
Quanti giorni dedicare all’on-the-road?
Ed anche qui la risposta è dipende! Noi abbiamo impiegato 4 giorni a girovagare tra Maremma, Val d’Orcia e Chianti. Dipende anche da quante cose volete vedere e quanto tempo dedicherete alle città più grandi che, ovviamente, necessitano di calma e qualche giorno in più.
Se invece siete stretti con i tempi, potreste dedicare il vostro tempo ad una singola città o ad un’isola oppure, in alternativa, organizzare un itinerario all’insegna del buon vino, borghi più piccoli e qualche buona locanda (qualcuno ha detto ribollita)?
Cosa vedere in Toscana? Ecco il nostro itinerario!
Quindi cosa vedere in Toscana? Dipende, anche in questo caso! Sta a voi decidere! Abbiamo cercato di darvi qualche strumento per aiutarvi a capire che percorso scegliere.
Parlando dei nostri gusti, invece, non possiamo che condividere con voi questo itinerario che ci è rimasto nel cuore (e di itinerari in Toscana ne abbiamo fatti)! Qui sotto trovate le mete che abbiamo percorso e, a breve, andremo più nel dettaglio parlando della nostra esperienza nella Val d’Orcia e nel Chianti (con tanti consigli culinari, of course)!
- Magliano in Toscana
- Capalbio
- Pitigliano
- Bagno Vignoni
- Pienza
- Montepulciano
- Montalcino
- Cortona
- Città della Pieve (sì, siamo stati in Umbria)
- Montiano
Viola
Questa zona è una delle mie preferite in Italia! Quando posso scappo sempre per un weekend tra buon cibo e buon vino 🙂
Hesitant Explorers
Posso capirti perfettamente Viola!
Elina
Grazie ragazzi per questo itinerario 🙂 lo terremo presente per le nostre prossime avventure!
Daniele & Marilena
Come gran parte delle regioni italiani, mea culpa, anche la Toscana l’abbiamo visitata pochissimo…
Itinerario davvero ben fatto e molto interessante!
Noi optiamo per “organizzare un itinerario all’insegna del buon vino, borghi più piccoli e qualche buona locanda”!!!
Valentina
Siamo stati soltanto in Val d’Orcia ma mi piacerebbe molto visitare anche il Chianti e la Maremma! Mi sono innamorata della Toscana, mi segno i borghi che avete visitato e che non conoscevo
Fabio
Usti che bello questo itinerario! Credo di aver visto pochissimi dei luoghi consigliati e devono essere tutti meravigliosi. E chissà come si mangia bene!