Cosa vedere a Praga Castello notte

Dove andare in vacanza a Novembre: 10 città europee low cost!

Indice del Post

Il podcast TANTEANIME è qui!

Il 23 giugno 2022 è uscito il podcast che abbiamo realizzato con Chora Media in collaborazione con Abbonamenti Musei e Regione Lombardia. Ascoltaci per scoprire i 10 siti UNESCO che abbiamo visitato!
novità

L’estate è da poco passata con i suoi momenti spensierati, con i ricordi dei giorni passati tra mari e monti e la voglia di non tornare più. Dopo i nostri vari tour estivi (#tourGallia2017, #Balkanstour2018; il #tourBaltici2019 ed il #cicladiontheboat2020), vogliamo consigliarvi dove andare in vacanza a Novembre! Perché viaggiare (o progettare il prossimo viaggio) è ciò che amiamo.

L’autunno offre tante opportunità per chi può permettersi un weekend lungo (dal venerdì al lunedì, ad esempio) o per chi volesse risparmiare partendo in un periodo di bassa stagione. Vediamo insieme dove andare in vacanza a Novembre e come organizzare al meglio un weekend autunnale! 

Dove andare in vacanza a Novembre?

Quindi, dove andare in vacanza a Novembre? Vogliamo rispondere a questa domanda con dieci idee per la vostra vacanza autunnale. Per di più, l’idea è di consigliarvi destinazioni tendenzialmente low cost per vitto, alloggio e volo. 

In questo periodo, infatti, le compagnie aeree (specialmente le low cost) tendono a pubblicare quasi quotidianamente nuove offerte a prezzi veramente bassi! Sono occasioni da non perdere e per questo, qui sotto, vi presentiamo cinque città che possano rispondere al famoso: dove andare in vacanza a Novembre spendendo poco?

Dieci proposte low cost in Europa

Per rientrare nei parametri che ci siamo imposti (viaggio breve e possibilmente economico), abbiamo deciso di puntare forte sull’Europa! Infatti, riteniamo possa essere la soluzione migliore per una bella vacanza last minute senza preoccuparsi troppo di burocrazia e organizzazione.

La lista non è intesa come una classifica, non vedetela come tale. Si tratta di un semplice elenco di mete low cost per l’autunno. La speranza è di aiutarvi a scegliere dove andare in vacanza a Novembre!

Siete curiosi? Iniziamo!

1. Vacanze a Novembre: Bordeaux (Francia)

Place du Palais Bordeaux

Una delle prime vacanze che abbiamo fatto insieme (dopo Napoli, il nostro primo vero viaggio di coppia). Bordeaux è una città perfetta per un weekend all’insegna della cultura, del divertimento e del buon vino! 

Visitarla a Novembre, tra l’altro, vi permetterà di godere degli ultimi scampoli di attività tra i famosi vigneti di Bordeaux! Inoltre, dal 15 al 17 novembre 2019, potete godervi il Festival Bordeaux S.O. Good, l’evento dedicato alla gastronomia e all’arte di vivere del Sud-Ovest della Francia.

Per il volo, vi consigliamo Ryanair che offre tariffe estremamente convenienti per questa città del sud della Francia. Trovare un alloggio (ostello, B&B, hotel o AirBnB) è facile e a prezzi più che onesti. Cercate in centro storico (Patrimonio UNESCO), non ve ne pentirete! Cibo? Delizioso ma senza spendere una fortuna! Un consiglio? Provate Le Petit Bec, cucina bordolese a Km0! 

Vi abbiamo parlato di Bordeaux qui, in un altro articolo del nostro blog.

2. Dove andare in vacanza a Novembre? A Lisbona (Portogallo)

Dove andare in vacanza a Novembre mare Lisbona

La bella capitale portoghese è una delle mete autunnali più gettonate. A Novembre, le giornate sono ancora soleggiate e calde dando a Lisbona una temperatura ideale per visitare la città. Anche se i voli per Lisbona sono tendenzialmente più cari (ma neanche più di tanto) la vera svolta low-cost della città è il costo della vita, generalmente più basso della media italiana.

Andate a bervi qualcosa in uno dei vari miradouros nel quartiere Graça, passeggiate per il quartiere del Bairro Alto, ascoltato il fado all’Alfama, andate al parque das naçoes per vedere le tantissime opere d’arte pubbliche oppure  girate per Belém passando per il Mosteiros dos Jeronimos e mangiarvi un ottimo pasteis de nata (gli unici originali sono quelli dell’Antiga confeitaria de Belém). Per fare tutto questo, non dimenticate di prendere il famoso Tram 28

3. Vacanze a Novembre? Sofia (Bulgaria)

Di Sofia ne abbiamo parlato in più di un’occasione sul nostro blog. È la città da cui è partito il Balkanstour2018 e ci è piaciuta da subito!

La capitale bulgara è facilmente raggiungibile dall’Italia a prezzi ragionevoli (controllate Ryanair). Una volta atterrati, vi aspettano gustosi ristoranti, ottima birra e tanti luoghi da visitare a partire dalla cattedrale ortodossa di Aleksandr Neskij

Per dormire, consigliamo come sempre di trovare un alloggio in zone centrali per velocizzare gli spostamenti. Noi abbiamo prenotato un AirBnB nella prima periferia (a due passi dalla stazione degli autobus) in un quartiere sincero e popolare! Se cercate un ristorante storico con cucina tipica e prezzi onesti, non dovete perdervi Hadjidraganov’s Houses!

4. Vacanza a Novembre: Praga (Repubblica Ceca)

La ‘città dalle cento guglie’ è una meta imperdibile in ogni periodo dell’anno. In autunno, però, Praga gode di un’atmosfera unica. Il passaggio dalla bella stagione al periodo invernale, infatti, è così sentito che l’11 Novembre (giorno di San Martino) i locali brindano con vini novelli e prelibatezze a base di oca.

Come per le altre destinazioni, anche per Praga è facile imbattersi in vantaggiose offerte low cost per un volo a/r. La città offre numerose soluzioni per dormire e la storica rete tramviaria permette spostamenti veloci tra zone perifiche e centro. Oltre ai numerosi locali e all’ottima birra (Pilsner Urquell per la tradizione), il mangiare vi conquisterà: fermatevi da U Bulinu per piatti tipici eccezionali!

Vi abbiamo parlato di Praga in questo bellissimo articolo. Anche noi eravamo partiti a Novembre e la città aveva dei bellissimi colori.

5. Cracovia (Polonia)

Negli ultimi anni, Cracovia è diventata una meta ambita ed è visitata da milioni di turisti ogni anno. Nonostante ciò, la città è un’ottima soluzione per un viaggio autunnale per la sua bellezza e per i costi contenuti.

Infatti, Ryanair e altre compagnie low cost offrono numerosi collegamenti dagli aeroporti italiani a Cracovia. Gli alloggi sono numerosi e spesso veramente economici! In più, la cucina locale, ma in generale quella polacca, non vi farà rimpiangere l’Italia.  Volete un nome? Andate da Kuchnia Polska Gaska

Infine, dati l’importanza e il significato del luogo, vi consigliamo Cracovia per una visita in giornata al tristemente famoso campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.

5. Dove andare in vacanza a Novembre? Vienna (Austria)

A Vienna siamo andati in inverno (ve ne abbiamo parlato qui), ma in autunno si incontreranno sicuramente delle temperature meno rigide. 

Vienna è un città facilmente raggiungibile in aereo (dalle zone più meridionali del bel paese) oppure in treno dalle zone più settentrionali. 

Inoltre, la cucina austriaca è veramente fenomenale! E ve ne abbiamo parlato in modo approfondito qui. Tra beisl e piccoli caffè non patirete sicuramente la fame. 

6. Vacanza a Novembre? Tallinn (Estonia)

cosa vedere a tallinn

Tallinn è una città davvero sorprendente, a due passi dai paesi scandivani ma che ha assolutamente dei prezzi molto popolari. È anche un ottimo modo per iniziare ad avvicinarsi nel (fantastico) mondo dell’Ex Repubbliche URSS. In modo soft, per rimanerne affascinati come lo siamo rimasti noi. 

Tallinn ha un centro storico medievale preservato in modo eccellente ed alcuni quartieri emergenti molto hipster. In uno di questi abbiamo mangiato divinamente. Stiamo parlando del ristorante russo Moon, davvero delizioso! Un altro consiglio? Un ristorante medievale (e quando vi ricapita!?) dove degustare un’ottima zuppa di funghi.

Novembre è un mese perfetto per visitare la città, si può giù carpire l’essenza invernale della città ma con temperature molto meno rigide. 

7. Vacanze a Novembre: Vilnius (Lituania)

Vilnius, se possibile, è ancora più economica di Tallinn. Sia in termini di costi dei voli (con Ryanair si ha accesso a dei voli super economici) e cibo. Da non perdere un ottimo piatto di cepelinai

Vilnius può essere facilmente visitata insieme a Trakai, un paesino a qualche minuto da Vilnius, con un castello rosso ed una popolazione antichissima. In questo articolo vi abbiamo proposto alcuni itinerari per conoscere al meglio Vilnius.

Novembre è sicuramente un mese speciale per visitare Vilnius e Trakai. Le città si tingono di arancione e c’è un foliage niente male.

8. Weekend a Novembre: Madrid (Spagna)

Madrid è sicuramente una città perfetta per un weekend low-cost a novembre: i voli costano poco, le temperature sono gradevoli e ci si può sfondare di tapas (a prezzi modici)!

Qui vi avevamo proposto un itinerario super bello, fatto grazie all’aiuto della nostra amica Nicole, ormai una madrileña acquisita. 

Abbiamo visitato Madrid durante un weekend di autunno e ci siamo goduti il parque del retiro con una luce ed atmosfera unica.

9. Lubiana (Slovenia)

Cosa vedere in Slovenia statue ponte draghi Lubiana

Lubiana è vicina, bellissima e davvero super economica! Tra l’altro vedere il lago di Bled con i colori dell’autunno è uno dei miei sogni più reconditi. A Lubiana potete degustare degli ottimi piatti della tradizione, come vi abbiamo scritto in questo articolo

A noi è piaciuta davvero tantissimo con le sue vie acciottolate e la sua storia particolare. Da non perdere una visita al castello per dare un’occhiata alla vista panoramica della città.

10. Dove andare in vacanza a Novembre? Manchester (Regno Unito)

Un modo per visitare l’Inghilterra in modo low-cost c’è: andare a Manchester. La città è intrigante ed ha tantissime attività culturali da offrire. Tra l’altro i voli per Manchester sono economici (specialmente da Milano-Beragamo).

Manchester è anche il posto ideale per fare una scampagnata nel Peak District, un posto bellissimo (senza esagerare, il più bello dell’Inghilterra). Raggiungere questa zona in treno è facilissimo. In più il periodo per visitare il distretto è ottimale, visto che il parco si tinge di colori autunnali speciali. Vi abbiamo parlato di questo e molto altro in questo articolo.   

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Il podcast TANTEANIME è qui!

Il 23 giugno 2022 è uscito il podcast che abbiamo realizzato con Chora Media in collaborazione con Abbonamenti Musei e Regione Lombardia. Ascoltaci per scoprire i 10 siti UNESCO che abbiamo visitato!
novità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stats Blog

Agosto 2022

0
Visualizzazioni
0
Utenti
0 k
Impressions
0 %
Ric. Org.
0 %
CTR media

Stats Instagram

Giugno 2022

0
Followers
0 k
Impressions
0 %
Engagement

Ottavo Colle

Ottavo Colle è un’associazione culturale che organizza incursioni urbane in spazi dismessi, in aree di archeologia industriale, in periferie storiche oggetto di gentrification, proponendo un cammino di conoscenza della “città periferica” ai percorsi tradizionali.

Irene Ranaldi, sociologa urbana e presidente di Ottavo Colle, è una nostra cara amica. Abbiamo partecipato alle sue incursioni urbane per le borgate e le periferie di Roma e ne siamo sempre rimasti affascinati, scoprendo volti e racconti nuovi della nostra città. Alcune proposte: Il  Corviale, A passeggio al Mandrione con Pasolini, Garbatella il borgo marinaro.

Churching

Churching è specializzata nello studio delle chiese. Non trattano solo le grandi basiliche di Roma ma soprattutto le chiese che custodiscono storie nascoste. Importante il loro valore culturale e storico-artistico spesso non valorizzato.

Conosciamo Sofia Federici, fondatrice di Churching, da tanti anni! I percorsi proposti sono assolutamente originali e curati e vi permetteranno di conoscere Roma come non la avete mai vista. Tutto per una lettura completa e ricca di ciò che è la storia di Roma. Alcune proposte: Tra la Bocca della Verità e l’Aventino, Torri e chiese tra i colli di Roma, Tra i mosaici di Roma.

Vuoi scoprire lati nascosti e curiosità su Roma?

È nato il nostro gruppo Facebook dove scambiare info, consigli e materiali sulla città eterna.