Quali sono le location di Skam Italia 4? Ebbene sì, siamo arrivati alla quarta – ed ultima, almeno per ora – stagione di Skam Italia.
Se avete seguito gli altri articoli su Skam Italia, saprete già che la serie è fortemente legata alla stagionalità e alla città di Roma. Vi abbiamo parlato della prima stagione, dedicata all’autunno, la seconda all’inverno, e la terza, legata alla primavera. In realtà, all’interno della quarta stagione, ci sono praticamente tutte le stagioni, e sono tutte ben visibili nel vestiario di Sana (ed anche nei colori della natura).
In questa stagione, viene posta particolare enfasi sulla vita di Sana, a metà strada tra la sua fede musulmana e l’essere italiana. In questa stagione, protagonista si perde un po’, per poi ritrovare un equilibrio tutto suo verso la fine.
La protagonista della quarta stagione di Skam Italia è Sana! Nell’articolo sono presenti alcuni piccoli spoiler sulla serie che trovate su Netflix. Nulla di radicale o che possa rovinarvi la visione.
Location di Skam Italia 4
Location esclusive di Skam Italia 4
1. Ponte Sisto è una location di Skam Italia 4
La crisi identitaria di Sana inizia praticamente da subito, quando la sua parte italiana (ovvero, le amiche di scuola) conosce la combriccola del fratello. La scena cardine è ambientata proprio sul lungotevere all’altezza di Ponte Sisto (Trastevere), quando gli amici del fratello vengono a prendere le 4 amiche (Eleonora è partita per gli States con Edoardo Incanti) e poi vanno tutti a ballare.

2. Ambientazioni di Skam Italia 4: Parco degli acquedotti
Il Parco degli Acquedotti è il “parchetto” di 240 ettari che si trova sotto casa di Sana. All’interno, si trovano 6 acquedotti su 11. Vi consigliamo davvero di visitarlo. Potete anche fermarvi per un aperitivo al Casale di Tor Fiscale.
Piccola nota a margine: non è un caso che Sana viva a Roma (Sud) Est, è decisamente la parte più multietnica della città. E se vi state chiedendo se è vero che al parco si trova la mentuccia romana, la risposta è sì. Una volta abbiamo visto un gruppo di signore che raccoglieva la cicoria.

3. Il Tram 3 (da Porta Maggiore a Policlinico)
Vediamo due volte Sana sul Tram 3 (il tram che va da Trastevere a Villa Giulia, passando per il Colosseo e San Lorenzo): una quando, in piedi, una signora spia la sua chat del telefono e l’altra quando rientra dal test di medicina fatto con Eva e con Martino. Lì passano chiaramente davanti Porta Maggiore e Policlinico, dove i ragazzi si scambiano le prime impressioni dopo il test.
4. Dove hanno girato Skam Italia 4: Rione Campitelli
Il Rione Campitelli viene attraversato da Sana (che stava cercando di tornare a casa) e Malik, dopo aver accompagnato il fratello di Sana a casa di Filippo (il fratello di Eleonora, sì lo sappiamo troppi intrecci famigliari).
Fra i Fori Imperiali e la Bocca della Verità, Sana e Malik si scambiano opinioni sulla fede, mentre passa una processione. Ottima fotografia, in quello che è il rione meno popoloso del centro storico (ma d’altronde ci sono i fori).
5. Location di Skam Italia 4: San Lorenzo
All’inizio dell’articolo vi avevamo detto che c’era tanta Roma Est. Ed infatti, si vede spesso anche San Lorenzo. Il quartiere, che è molto più universitario, è decisamente più adatto alla cerchia di amici del fratello di Sana.
Noi a San Lorenzo ci andiamo spesso, anche solo per prenderci un mojito da Renatone (che si trova proprio nella piazza principale). In ogni caso, è un quartiere da vedere assolutamente fuori le mura aureliane.

6. Locali di Skam Italia 4: Alcazar
L’Alcazar è uno dei tanti locali che fanno parte della costellazione di Skam Italia. Il locale si trova nel rione Trastevere ed è dove la band dei ragazzi (i contrabbandieri) si esibisce in quello che si rivelerà essere una serata movimentata…
7. Skam Italia 4: Ponte di Ferro
Il ponte di ferro, ed in generale tutta l’archeologia industriale romana (ve ne avevamo parlato qui), è ben presente nella seria Skam Italia. A questo giro, però, c’è una bella ripresa sul ponte di ferro e su tutte quelle casette molto industrial.
8. Luoghi di Skam Italia 4: Viterbo

Come viene ripetuto più e più volte, la combriccola del fratello di Sana studia alla Tuscia. Durante l’ottava puntata, Sana va a trovare Malik vicino all’università. Nello specifico, di Viterbo si vedono:
- L’Orto Botanico (dove Malik è insieme a dei bambini)
- Le piscine carletti (le terme dove vanno Sana e Malik)
- Valle Faul.
9. Dove hanno girato Skam Italia 4: Tangenziale

Qual è la strada che collega Roma Sud Est a Roma Nord Est? La tangenziale! Una strada sopraelevata che passa all’altezza del terzo piano dei palazzi che si affacciano sulla tangenziale. Un nostro sogno segreto sarebbe percorrerla a piedi ma, per ovvi motivi, non possiamo (ancora) farlo.
10. Litorale laziale e Skam Italia 4: Fiumicino

Martino e Niccolò (ed in seguito tutta la combriccola) si trovano al spesso al mare durante questa stagione. Dalle foto sembrerebbero trovarsi in quel di Fiumicino, anche se potremmo sbagliarci. In ogni caso, il litorale laziale è un altro dei grandi protagonisti di Skam Italia.
Location che si trovano anche nelle altre stagioni
11. Location di Skam Italia: il gazometro

Il gazometro e quest’area di Roma, come abbiamo detto poco sopra, rappresentano una location ricorrente della serie Skam Italia. Infatti sembrerebbe trovarsi a metà strada fra la casa di Eva, Martino e Giovanni e la scuola.
Se volete approfondire la storia del quartiere Ostiense, potete leggere questo articolo.
12. Dove hanno girato Skam Italia: il baretto
Il baretto è dove i protagonisti di Skam Italia vanno a studiare, mangiare, prendere un caffè. Insomma, il solito baretto dell’angolo che abbiamo avuto tutti mentre frequentavamo il liceo. In questa stagione poi, il baretto rappresenterà un momento speciale per la nostra Sana.
13. Il lago di Bracciano, la casa di Giovanni
Anche qui, i protagonisti tornano alla casa al lago di Giovanni. In questa stagione, Sana inizia a sentirsi in qualche modo “diversa” dal resto die compagni. E poi c’è il mitico Elia che fa vedere le sue carte migliori…
14. Skam Italia ed il Liceo scientifico Kennedy
Come abbiamo capito leggendo gli altri articoli su Skam Italia, sappiamo che i nostri ragazzi frequentano il liceo scientifico Kennedy. Il liceo si trova tra Monteverde Vecchio e Trastevere. Questo è il loro ultimo anno e chissà cosa gli attenderà nella prossima stagione (io punto tutto su Roma Tre, università già presente nella terza stagione).
15. Casa di Eleonora (e Filippo) a Prati
Filippo in questa stagione ha il ruolo di amico/ fratello maggiore che ospita i malcapitati a casa sua (come sappiamo da Skam Italia 3, i genitori non ci sono mai). La casa si trova nel Rione Prati, il che ci fa pensare ad una situazione molto agiata dei nostri beniamini.
Bonus track: i luoghi “menzionati” durante Skam Italia 4

Come sempre, eccoci arrivati al bonus track prima di salutarci in vista della quinta stagione di Skam Italia. Ecco una lista sparsa di luoghi menzionati nella quarta stagione di Skam Italia:
- “Una nuova gelateria ai Colli Portuensi“, i Colli Portuensi sono una zona di Roma non troppo lontana dal Corviale e dal Trullo;
- “Famo diretti al Lanificio?!”, il Lanificio è un locale di Roma Est – abbastanza di moda (come lo dimostrano i prezzi spropositati);
- “Il fratello studia alla Tuscia”, la Tuscia è un’università di Viterbo rinomata per gli studi agrari.
Come vi abbiamo anticipato, Skam Italia prevederà una quinta stagione. E, come al solito, sarà nostra premura farne un articolo!
Se intanto volete leggere gli articoli delle stagioni precedenti, li trovate tutti qui: