Quali sono i luoghi di Skam Italia a Roma? Beh, in realtà molti di più di quanto si creda! I luoghi di Skam Italia a Roma sono posti accessibili a tutti, luoghi che i romani vivono quotidianamente. Qui non ci sono scuole private o macchine di lusso. La serie è ambientata in un Liceo scientifico statale, i ragazzi si spostano in autobus e vivono in zone ‘normali’. Davvero un bel modo per conoscere la Roma più verace e genuina. Inoltre, la serie è molto educativa. Per chi non la conoscesse, qui trovate il link diretto a Netflix.
C’è un altro aspetto: Skam è legata alle stagioni: ce ne sono 4 ed i colori seguono il ciclo della natura. Ecco, oggi – 22 settembre 2020 – parleremo della prima stagione che è caratterizzata da caldi colori autunnali. Quindi, benvenuti in questo viaggio ‘stagionale’! Ovviamente ci sarà un articolo su Skam ad ogni ‘passaggio di stagione’ (quindi 4 in totale).
Allacciatevi le scarpe, oggi parliamo dei 15 luoghi di Skam Italia a Roma (prima stagione).
La protagonista della prima stagione di Skam Italia è Eva! Nell’articolo sono presenti alcuni piccoli spoiler sulla serie. Nulla di radicale o che possa rovinarvi la visione di questa bella serie Netflix.
Luoghi di Skam Italia a Roma: 15 location da non perdere
1. Liceo Kennedy
Il liceo Kennedy, un normale liceo statale scientifico tra Trastevere e Monteverde Vecchio, è onnipresente nel racconto di SKAM. Questa zona di Roma è davvero caratteristica, piena di scorci particolari (come il tempietto del Bramante). Da non sottovalutare neanche la zona di Monteverde Vecchio, leggermente fuori dai circuiti turistici. Da Via Poerio in poi è pieno di villette liberty che raccontano di un passato decadente e borghese della città.
2. Via Garibaldi
Via Garibaldi, a due passi dal liceo Kennedy, è il fulcro di due confronti: uno tra Eva e Giovanni e l’altro tra le ragazze ed il famigerato Edoardo Incanti. La via è un bellissimo vialone alberato che collega Monteverde Vecchio e Trastevere. Anche qui ci sono molte villette liberty. Noi ve “la buttiamo lì”: potrebbe essere interessante organizzare un itinerario da Monteverde Vecchio, passando per il Gianicolo, scendendo per Via Garibaldi fino ad arrivare a Trastevere.
3. Posti di Skam Italia a Roma: Via di Monte Testaccio
A Via di Monte Testaccio, una via famosa in tutta Roma per la sua fantomatica Movida, viene ambientata la fine della prima puntata, dove c’è un primo scontro (apparentemente random) tra Laura ed Eva. Per 7 mesi abbiamo vissuto ad una manciata di metri dalle discoteche e dai locali della via, spesso ripresi da vecchie baracche abusive. Ma vi consigliamo di visitare questa fetta di città di giorno! Il luogo sembra così surreale e colorato che non vi sembrerà di essere nel centro storico di Roma.
Per approfondire la storia di Testaccio, vi rimandiamo all’interessante ricerca di Irene Ranaldi. All’interno troverete un approfondimento sulle trasformazioni avvenute all’interno del Rione.
4. Lago di Bracciano

Il lago di Bracciano è il lago per eccellenza dei romani! Anzi, vi diremo di più: è una risorsa idrica cruciale per Roma e, qualche anno fa, rischiò persino di prosciugarsi! Bracciano inoltre è l’ottavo lago più grande d’Italia e le zone limitrofe sono un vero spettacolo. Nessuno dovrebbe togliervi una gita ad Anguillara Sabbazia o Trevignano. Da lì potete proseguire per la Tuscia, con una bella scampagnata a Campagnano, Calcata, Civita di Bagnoregio oppure una bella mangiata a Sacrofano! Se volete esplorare il Lazio, vi consigliamo di dare una bella letta a questo articolo sulla nostra bella regione.
5. Scala dell’Arce Capitolina

La Scala dell’Arce Capitolina è il preferito di Eva, il suo rifugio. Malgrado una vista unica, la scala dell’Arce Capitolina rimane ancora poco conosciuta. Insomma, un zona tranquilla, con pochissimi turisti, proprio sui fori imperiali. Il posto perfetto per scrutare il passato imperiale di Roma lontano da tutti.
6. Il Baretto – Trastevere
Stiamo Parlando del BARETTO della serie, uno dei luoghi principali di Skam Italia a Roma. Qui i personaggi della serie si ritrovano per studiare, ma anche per un cocktail (analcolico?!), come nella puntata 3 della prima stagione. Alla fine, ognuno di noi ha avuto un ‘baretto’ o un luogo di ritrovo nella propria adolescenza, non è vero?! Quello di Skam si trova sempre su Via Garibaldi, il che rende l’ambientazione della serie Skam molto legata al Rione Trastevere e a Monteverde.
7. Luoghi di Skam Italia a Roma: Gianicolo

Il Gianicolo, che è letteralmente a due passi dai luoghi sopracitati, viene spesso riportato tra i luoghi di Skam Italia a Roma più importanti. Per molti romani, qui c’è il migliore panorama della città (infatti lo abbiamo inserito sia nell’itinerario LuckySouvlaki che in quello organizzato con Tusoperator), ma il Gianicolo è molto di più. Onnipresente in molti film ambientati a Roma, il Gianicolo è anche il posto dove gli abitanti dell’urbe (sopratutto da Roma Sud) vengono a festeggiare il capodanno o il compleanno.
8. The Race Club – Speak Easy
In questo speak-easy viene ambientata la festa di Federico Canegallo, il ‘flirt semi-segreto’ di Eva. Roma infatti sta vedendo l’emergere di locali ‘top-secret’ che seguono questo filone: cocktail bar nati durante il proibizionismo negli Stati Uniti. The Race Club in particolare, si trova a Via Labicana, a due passi dal Colosseo.
9. Tor Marancia

Non capita di frequente che una vecchia borgata storica come Tor Marancia – nata dal piano regolatore del 1931 – sia rappresentata in una serie. Ma, in questo caso, ‘Shanghai’ fa parte dei luoghi di Skam Italia a Roma! Proprio qui si trova la casa di Giovanni, il ragazzo di Eva. Ma di Tor Marancia ve ne abbiamo parlato ampiamente nell’itinerario LuckySouvlaki, e poi ripreso in quelli di Tusoperator e Painderoute (non potevamo non portarli in questa borgata storica, luogo del primo museo condominiale della storia).
Se volete approfondire il discorso delle borgate storiche, vi consigliamo di leggere l’ottimo volume della sociologa urbana Irene Ranaldi.
10. Luoghi di Skam Italia a Roma: Kursaal Village Ostia

C’è un po’ di Roma sud in questa prima stagione! Infatti, se ci fate caso (basta guardare la mappa sopra) tutti i luoghi di Skam Italia a Roma, sono nella parte (centro) Sud della città. In questo caso, si va direttamente ad Ostia, dove il prode Giovanni fa skate insieme ai suoi amici.
Ostia Lido è il mare di Roma. Ma è anche un piccolo borghetto niente male, che ripercorre l’esplosione urbana degli ultimi 80 anni della città. Insomma, Roma non sarebbe la stessa senza Ostia. Questo quartiere marittimo vale assolutamente il viaggio!
11. Scalinata del Tamborino

Le scale del Tamborino sono a due passi dal liceo Kennedy e collegano Via Dandolo a Viale Glorioso (sempre tra Monteverde Vecchio e Trastevere). Nella serie viene girata la scena dove Eleonora consola Eva a suon di Baby K. D’estate i ragazzi del Cinema America ci organizzano il cinema notturno in Piazza. Un bel modo per vivere pienamente l’atmosfera di queste scalinate, sempre frequentate da giovani (e non).



12. Trenino Ostia
Alzi la mano chi non ha mai preso il trenino per Ostia?! Che poi è di per sé una linea della metro, ma sorvoliamo! La scena di Skam ambientata all’interno del trenino di Ostia è quella in cui Eva cerca di riconquistarsi Giovanni. Per farlo corre verso Ostia, dove Giovanni si stava allenando con lo skate. Serie a parte, non c’è giovane romano che si rispetti che non abbia mai preso il trenino per andare al mare, ai mitici ‘cancelli’ ovviamente!
Un altro aspetto importante della serie Skam è che i ragazzi si spostano quasi sempre in autobus o con i mezzi pubblici! Altra scelta stilistica che porta la serie a rappresentare Roma nella sua splendida normalità.
13. Ponte della Scienza
Eva sembra abitare vicino il Gasometro, proprio come Martino (ma di questo ve ne parleremo meglio nella seconda puntata dei ‘Luoghi di Skam a Roma’ che uscirà il 21 dicembre 2020… è già partito il conto alla rovescia vero?). Nella serie Skam vengono ambientati vari confronti fra Eva/ Giovanni, Eva/ Martino. Ma per molti romani, questo ponte è la porta d’accesso all’archeologia industriale (ve ne abbiamo parlato meglio in quest’articolo sul Quartiere Ostiense) e a Roma sud. Una tappa imprescindibile per un itinerario sull’archeologia industriale a Roma.
14. Piazza di San Cosimato
Piazza San Cosimato è il punto di ritrovo per antonomasia di Trastevere (ovviamente, insieme al mitico Bar San Callisto). In questa scena di Skam Italia girata a San Cosimato, Eva viene invitata da Alice (la ragazza di Federico Canegallo) come segno di pace. Ed è anche l’occasione per ‘chiarire’ con Martino. In questo caso, la serie ha il pregio di aver ripercorso una tipica serata trasteverina.
15. Luoghi di Skam Italia a Roma: Goa Club
Su Via Libetta si potrebbe scrivere un trattato di mille pagine, ma ne hanno parlato fin troppo tutti (sopratutto i The Pills, a suon di “De Cristo Zì, fa na c*** zì”). Nel caso non lo sapeste, è piena di discoteche ed è frequentata sopratutto dai giovani universitari di Roma Tre. Si trova nel Quartiere Ostiense (e quindi sempre Roma sud). In questo luogo viene girata la scena della festa della scuola. Quella in cui si scopre un segreto misterioso sulla vita di Martino…
Luoghi di Skam Italia a Roma: Bonus Extra
Ma qui non parliamo solo delle location effettivamente riprese da Skam Italia, ma anche di tutti quei luoghi solamente nominati da alcuni dei personaggi. Come, ad esempio:
- Fregene: Silvia e Federica dovevano recarsi a Fregene (il mare di quelli di Roma nord) solo che non sapevano come arrivarci. Perché, al contrario di Ostia, a Fregene ci si arriva quasi esclusivamente in macchina (Oh.. a Roma nord si fattura). Di sicuro non andateci in motorino “che schiattate di sicuro” cit Silvia;
- Il Pigneto, questo quartiere storico nato con Roma Capitale ora è diventato uno dei punti salienti del divertimento romano. E no, al ‘Pigneto non vi ammazzano‘! Andate tranquillissimi (inserendo, perché no, una passeggiata al Mandrione);
- Il Concerto di San Giovanni, che si tiene ogni anno il primo maggio! Momento folcloristico per la cittadinanza;
- L’8, il mitico Tram che collega Piazza Venezia a Trastevere/ Monteverde Vecchio/ Monteverde Nuovo. Il tram passa molto di frequente ed è un bel modo per osservare i romani alle prese con la loro vita di tutti i giorni.
Luoghi di Skam Italia a Roma: Ci vediamo il 21 dicembre!
Speriamo che questa piccola guida alternativa, basata sui luoghi di Skam Italia a Roma, vi sia piaciuta! Crediamo che questa serie possa esservi di ispirazione per alcune passeggiate ‘insolite’ in posti di Roma assolutamente ‘normali’. Ma non è finita qui! Nei giorni dei vari solstizi/ equinozi usciranno altre guide di Roma legate a Skam Italia. Ecco qui gli altri episodi relativi a Skam:
- La storia di Martino (Skam Italia 2)
- La storia di Eleonora (Skam Italia 3)
- La storia di Sana (Skam Italia 4)