Seguici su InstagramSeguici su FacebookSeguici su Pinterest

Piatti tipici dei Baltici: prelibatezze da assaporare

Con questo articolo sui piatti tipici dei Baltici, terminiamo la lunga saga sulle repubbliche baltiche. Dobbiamo dire che l’aspetto gastronomico è una delle caratteristiche che più abbiamo apprezzato durante il nostro viaggio. Per noi è stata una prova che i pregiudizi sulla cucina dell’est-Europa sono assolutamente infondati (come sulla cucina dei Balcani, d’altronde). L’offerta gastronomica in Lituania, Lettonia ed Estonia è assolutamente ricca e varia. In questo breve articolo vi parleremo dei must-eat di queste zone.

1. Piatti tipici dei baltici: Cepelinai

I Cepelinai sono il piatto simbolo della Lituania, una vera delizia per il palato che vi farà prendere 4kg con un solo boccone. I cepelinai sono uno gnocco gigante accompagnato da panna acida (chi ci segue da tempo sa che l’ho amata durante il nostro #Balkanstour2018) e pancetta. Davvero una delizia che mi sogno ancora la notte!

2. Cucina dei paesi baltici: Borshch (zuppa di barbabietole)

La zuppa di barbabietole è popolare in tutti i paesi Baltici, ma forse in Lettonia ancora di più. È una zuppa fatta con le barbabietole (che sorpresa eh?!) e la panna acida (ho già detto che amo i paesi Baltici?!). Il sapore è fresco, il che è perfetto per una calda giornata estiva (noi abbiamo trovato delle temperature abbastanza elevate).

piatti tipici dei baltici
piatti tipici dei Baltici
piatti tipici dei baltici

3. Cosa mangiare nei paesi baltici: Karbonadas (di pollo o di maiale)

Le karbonadas sono delle cotolette di pollo (al tegame accompagnata da formaggio fuso e funghi) o di maiale (fritte) davvero deliziose! Anche se ha un aspetto meno appetitoso, la Karbonadas di pollo con funghi e formaggio dovrebbe essere considerata patrimonio dell’UNESCO. Davvero pazzesca!

4. Piatti tipici dei baltici: Funghi… in tutte le salse

E, parlando di funghi, questi ultimi sono davvero la chicca della cucina baltica! Noi abbiamo veramente apprezzato la zuppa di funghi mangiata a Tallinn. I funghi sono la mascotte dei patti tipici dei Baltici, e vengono serviti insieme ai piatti forti più importanti. Ed il sapore è davvero sublime, in assoluto i funghi più buoni mai mangiati!

5. Cosa mangiare nei Baltici: Kepta Duona (pane all’aglio fritto)

I Kepta Duona sono gli apetizers di cui non sapevi di aver bisogno. Invece questo pane all’aglio fritto e spezzettato in bocconcino si sposa a meraviglia con la birra locale (sempre deliziosa) oppure la kvas (una bevanda poco alcolica fatta con la fermentazione del pane di segale.. io non l’ho apprezzata particolarmente, ma Alessio ne va pazzo).

6. Piatti tipici dei baltici: pelmeni ed altre delizie russe

In Lettonia, e sopratutto in Estonia, i locals continuano a mangiare molti dei piatti tipici russi. Uno su tutti sono i pelmeni, dei ravioli siberiani (ripieni di carne macinata ed accompagnati con la panna acida) davvero spaziali. Un’altra ricetta russa che abbiamo apprezzato particolarmente sono i pirozhki (o piroshki… l’ortografia varia notevolmente), una specie di fagotto che può essere ripieno in vari modi. Anche questi ultimi sono deliziosi (anche se non sono accompagnati da panna acida).

piatti tipici dei Baltici

7. Cosa assaggiare nei paesi baltici: Carne di maiale in mille modi

La carne di maiale è sicuramente alla base della alimentazione dei popoli baltici. La carne viene cotta in modo perfetto, rendendola saporita, succosa e morbida. Un mix perfetto, sopratutto se accompagnato da funghi o crauti (che io adoro).

8. Gastronomia dei baltici: Polpette ripiene di formaggio e funghi

Finiamo questa breve rassegna sui piatti tipici dei Baltici, parlandovi delle polpette che sono un mix di macinato, ripieno di formaggio e funghi (sempre deliziosi). Le polpette vengono accompagnate da funghi o da crauti ed in ogni caso, sarà una scelta vincente!

Hesitant Explorers

  • Mi avete fatto venire fameee! Comunque io adoro i funghi quindi non vedo l’ora di mangiarli in Estonia *.*

  • Ovviamente intendevo paesi baltici…non balcani. Buongiorno!?

  • Per ora nei balcani sono stata solo in Lituania, una cucina non proprio dietetica, ma buona! Si adatta sicuramente meglio all’inverno che all’estate ?

    • A
      Hesitant Explorers

      Molto buona… e tranquilla anche noi ci sbagliamo sempre tra baltici e balcani :’)

  • Come si fa ora che mi è venuta fame? Mo mandate un assaggio di tutto con un pony express? ?

Lascia il tuo commento