Il quinto quarto ha finalmente la sua regina: la chef Sarah Cicolini

Santo Palato

Roma -
Ristorante
Voto:
4.7/5
Santo Palato

Recensione home-made

Per Santo Palato avevamo aspettative bassissime. Questo perché siamo generalmente scettici quando un posto ci sembra patinato o, addirittura, alla moda. Ecco, Santo Palato è tutto tranne che patinato. Anzi, è un luogo promotore di cultura: la cultura del quinto quarto. Ed è così che a Roma, si torna a mangiare il cuore (presentato come un succulento prosciutto) e la coda alla vaccinara, come se nulla fosse.

Santo Palato è davvero consigliato se volete approcciarvi al quinto quarto con un approccio soft.

Il nostro menù piatti top

Prosciutto di cuore
Polpetta alla coda alla vaccinara con cacao e levistico
Amatriciana
Maiale con crema di mandorle e cardoncelli

Galleria foto

INFO

Romana
06 7720 7354
12:30–15, 19:30–22
Prenotazione consigliata
Prezzo medio: 35 euro (a persona)
Location
Qualità ingredienti
Concept
Tradizione
Innovazione
Vendita diretta: No

Il podcast TANTEANIME è qui!

Il 23 giugno 2022 è uscito il podcast che abbiamo realizzato con Chora Media in collaborazione con Abbonamenti Musei e Regione Lombardia. Ascoltaci per scoprire i 10 siti UNESCO che abbiamo visitato!
novità

Recensioni simili related

Roma -
Ristorante
5/5
(5,0 stelle)
Roma -
Ristorante
4/5
(4,0 stelle)
Roma -
Ristorante
4/5
(4,0 stelle)
Roma -
Ristorante
5/5
(5,0 stelle)
Roma -
Ristorante
4/5
(4,0 stelle)
Roma -
Ristorante
4.8/5
(4,8 stelle)
Maremma -
Ristorante
5/5
(5,0 stelle)
Roma -
Ristorante
4.5/5
(4,5 stelle)
Roma -
Ristorante
4.1/5
(4,1 stelle)
Roma -
Ristorante
4.1/5
(4,1 stelle)
Roma -
Ristorante
0/5
(0,0 stelle)
Roma -
Ristorante
4.3/5
(4,3 stelle)
Roma -
Ristorante
4.2/5
(4,2 stelle)
Roma -
Ristorante
4.5/5
(4,5 stelle)
New Orleans -
Ristorante
4.5/5
(4,5 stelle)
Memphis -
Ristorante
5/5
(5,0 stelle)

Stats Blog

Agosto 2022

0
Visualizzazioni
0
Utenti
0 k
Impressions
0 %
Ric. Org.
0 %
CTR media

Stats Instagram

Giugno 2022

0
Followers
0 k
Impressions
0 %
Engagement

Ottavo Colle

Ottavo Colle è un’associazione culturale che organizza incursioni urbane in spazi dismessi, in aree di archeologia industriale, in periferie storiche oggetto di gentrification, proponendo un cammino di conoscenza della “città periferica” ai percorsi tradizionali.

Irene Ranaldi, sociologa urbana e presidente di Ottavo Colle, è una nostra cara amica. Abbiamo partecipato alle sue incursioni urbane per le borgate e le periferie di Roma e ne siamo sempre rimasti affascinati, scoprendo volti e racconti nuovi della nostra città. Alcune proposte: Il  Corviale, A passeggio al Mandrione con Pasolini, Garbatella il borgo marinaro.

Churching

Churching è specializzata nello studio delle chiese. Non trattano solo le grandi basiliche di Roma ma soprattutto le chiese che custodiscono storie nascoste. Importante il loro valore culturale e storico-artistico spesso non valorizzato.

Conosciamo Sofia Federici, fondatrice di Churching, da tanti anni! I percorsi proposti sono assolutamente originali e curati e vi permetteranno di conoscere Roma come non la avete mai vista. Tutto per una lettura completa e ricca di ciò che è la storia di Roma. Alcune proposte: Tra la Bocca della Verità e l’Aventino, Torri e chiese tra i colli di Roma, Tra i mosaici di Roma.

Vuoi scoprire lati nascosti e curiosità su Roma?

È nato il nostro gruppo Facebook dove scambiare info, consigli e materiali sulla città eterna.