Seguici su InstagramSeguici su FacebookSeguici su Pinterest

Trattorie sincere: 3 ristoranti economici a Milano

Pochi sapranno che ci siamo trasferiti a Milano da Roma, ormai qualche anno fa. Una delle prime cose che ci siamo chiesti è se esistessero ristoranti economici a Milano. Insomma delle trattorie sincere, i posti di una volta! All’inizio pensavamo che non fosse possibile mangiare a Milano per meno di 20€ a testa (abbondantemente, standard Hesitant). Di recente abbiamo dovuto ricrederci. 

Ecco una mini rassegna di 3 ristoranti economici a Milano.

Trattorie sincere a Milano: Circolo San Filippo Neri

Il pergolato del circolo
Trattoria San Filippo Neri
La Trattoria San Filippo Neri è un posto sincero a Milano

Scoperto grazie ad un articolo di MiVado, il circolo San Filippo Neri non è una trattoria qualsiasi, ma un vero e proprio circolo cooperativo! Nato come dopo lavoro dei lavoratori dell’industria, astro nascente della Lombardia, è gestito completamente dai soci. Sembra di stare in una grande famiglia fondata sui principi cooperativi. La trattoria è il cuore dell’attività dei soci anche se, a dirla tutta, è un luogo di aggregazione incredibile. 

I piatti sono stagionali e seguono la tradizione lombarda. Per 15€ a testa abbiamo preso il menù con Primo, Secondo, Contorno, Dolce (fatto in casa) e Vino. Ottima la polenta ed i mondeghili. Ma quello che vi scalderà il cuore è l’atmosfera. Quel senso di pranzo della domenica.  

Trattoria San Filippo Neri, un posto sincero da frequentare anche in questo triste periodo di pandemia: infatti la cooperativa effettua consegne a domicilio ed è aperto a pranzo. Perfetto per godersi il suo bel pergolato!

Posti sinceri Milano: Il Brutto Anatroccolo

Ristoranti economici a milano
Ristoranti economici a Milano: Trattoria Brutto Anatroccolo
La cotoletta ed altre bontà in un posto sincero di Milano

Tra i posti sinceri a Milano, non poteva mancare il Brutto Anatroccolo, ristorante economico per antonomasia

In realtà questo posto lo abbiamo conosciuto appena arrivati in città, dando un’occhiata al bellissimo blog di We Are Local Nomads che lo consigliano tra i posti immancabili di Milano. E siamo assolutamente d’accordo con loro! 

Secondo noi, è la cucina casereccia milanese più buona in città. E batte di gran lunga posti pettinati che ti farebbero pagare una fortuna. Ah, e la cotoletta è sublime! Ottimo anche il tiramisù, vero e proprio cavallo di battaglia del ristorante. 

Ristoranti economici a Milano in tempo di pandemia? Il Brutto Anatroccolo è aperto anche a pranzo dalle 12:03 alle 15.00 ed è possibile ordinare piatti d’asporto.

Ristoranti economici a Milano: Trattoria Sabbioneda da Romolo

Ristorante economici a Milano: Sabbioneda ed i suoi plin
Ristoranti economici a Milano
Brasato e Polenta in un posto sincero a Milano

Ultimo ristorante in questa classifica dei ristoranti economici a Milano. Parliamo della Trattoria Sabbioneda, uno dei primi posti che abbiamo scoperto quando ci siamo trasferiti a Milano. 

In questo ristorante vengono cucinati piatti tipici della tradizione piemontese e lombarda, con semplicità. Un posto speciale dove ritrovare i sapori di una volta

Si mangia copiosamente e si spende poco! Non è la nostra preferita tra le tre, ma è un luogo dove torniamo (e ritorniamo) volentieri. Il brasato e la cotoletta però sono davvero speciali!

Trattorie sincere e ristoranti economici a Milano: conclusioni

Speriamo che questo breve articolo vi sia piaciuto. Per noi questi sono dei posti rifugio, dove  incontrare persone alla mano, senza fronzoli. Tre ristoranti che si possono frequentare anche ora, per tirarci un po’ il morale. Posti dove assaporare la cucina genuina di una volta.

Hesitant Explorers

  • Indagine utile ed interessante! Peccato che non siano indicati gli indirizzi che andranno trovati su internet!

    • A
      Hesitant Explorers

      Ciao Lodovico! Grazie per l’interesse e per il feedback. C’era già il link che riportava al luogo in questione.
      In ogni caso, abbiamo provveduto ad aggiungere una mappa indicando i 3 ristoranti in questione.

Lascia il tuo commento