Seguici su InstagramSeguici su FacebookSeguici su Pinterest

Viaggio in Francia: itinerari ed esperienze da non perdere

Eccovi qui, questo è l’ultimo capitolo (per ora) sulla saga francese. In quest’ultimo articolo vi parliamo di tanti possibili itinerari da fare per organizzare il vostro viaggio in Francia al meglio. Che voi siate amanti del mediterraneo, dell’oceano, delle grandi città e di viuzze acciottolate, la Francia vi accontenterà. Ne siamo assolutamente sicuri. Ricapitoliamo: qui trovate il nostro articolo sull’interrail, qui trovate tutti gli articoli scritti sulla Francia mentre qui vi parliamo dell’ampia gastronomia francese.  

Viaggio in Francia: i mille volti della Francia

In questo breve articolo, vi illustreremo le mille attività e attrazioni che si possono vedere durante un viaggio in Francia. Ce n’è davvero per tutti i gusti. Data la vicinanza, potete partire direttamente in Francia con l’aereo o con la macchina ma anche con il treno (come abbiamo fatto a Settembre per andare in Costa Azzurra). Se seguite i vostri gusti, non sarete delusi dall’esagono.  Qui sotto, trovate alcuni spunti per il vostro prossimo viaggio in Francia. Un sogno sarebbe visitare la valle della Loira in bicicletta!

Cosa vedere in Francia: I castelli della Loira

I castelli della Loira partono da qualche km da Parigi fino ad arrivare a Nantes, dove c’è l’ultimo castello della Loira prima dell’oceano atlantico. I castelli della Loira sono oltre 300 e sono molto variegati. Qui potete scegliere quelli che vi intrigano di più. Mi raccomando, non dimenticatevi di visitare Nantes (ex capitale storica della Bretagna, nonché città più pazza d’Europa), Tours e Angers, le città più dinamiche della Loira!

Cosa vedere in Francia: La Provenza

Che preferiamo di gran lunga alla Costa Azzurra (ma non ditelo a nessuno). Non perdetevi assolutamente le gorges du verdon (il Grand Canyon francese), aix en provence, Avignon, i borghi medievali, la Camargue e Arles. E ovviamente, perdetevi negli infiniti campi di lavanda.

Cosa vedere in Francia: La Corsica

Sempre paragonata alla Sardegna, la Corsica è la versione più selvaggia dell’isola italiana. Con spiagge infinite e numerosi sali e scendi, la Corsica è il paradiso dei motociclisti. Quali sono le cose da non perdere in Corsica? Sicuramente la plage de Saleccia, Calvi, il GR20, Girolata, lei Calanches de Piana, i menhir de filitosa, Bonificio e l’isola di Lavezzi ma anche Corte.

Cosa vedere in Costa Azzurra Cannes spiaggia

Cosa vedere in Francia: La Costa Azzurra

La ben nota French Riviera, forse è ancora più italiana della Corsica (abbiamo detto forse, eh). La Costa Azzurra è il paradiso per gli amanti del mare e del rosé. Abbiamo visto Nizza e qualche città intorno (come potete leggere qui, abbiamo visto Nizza, Cannes, la Corniche Inférieure e Montecarlo). Cosa ci piacerebbe vedere? Beh vorremmo vedere Marsiglia in maniera più approfondita ma il nostro sogno è vedere la lussureggiante île de porcquerolles e Saint Honorat ma anche Saint Tropez).

Cosa vedere in Francia: Il Sud Ovest

Il sud ouest è bellissimo ed a noi piacerebbe moltissimo approfondire la vista di questa zona. Abbiamo già visitato la bellissima Bordeaux e la zona del Médoc, ma ci piacerebbe tantissimo vedere le dune del Pilat come Saint-Émilion ma anche il Marais Poitevin (la venezia verde) e l’île d’Aix. Da piccola Cécile è andata nella magnifica Île de Ré (spiagge interminabili e tante biciclette) e non vede l’ora di portarci Alessio. 

Cosa vedere in Francia: I Paesi Baschi

Qui non ci siamo mai stati, ma Biarritz, la destinazione per antonomasia dei surfisti, deve essere un vero spettacolo nonché tutti i Pirenei o i Castelli catari

Cosa vedere in Francia: La Linguadoca

Nella Linguadoca abbiamo visitato la bellissima Carcassonne e Tolosa e visto un pezzo del Canal du Midi. Il nostro sogno sarebbe quello di percorrerlo tutti in bicicletta. E lo sapevate che anche qui c’è la corrida? Si sente proprio l’influenza della Spagna.

Cosa vedere in Francia: Alpi, Francia Contea e la Valle del Rodano

Da piccola Cécile era andata nella suggestiva Charmonix, un piccolo paradiso nelle alpi francesi. Anche se il nostro sogno sarebbe quello di andare ad Annecy ma anche le montagne del Giura o la val d’Isère, per non parlare del Parco Naturel Regionali du Queyras. Spostandoci nella valle del Rodano, abbiamo visitato la bellissima Lione. Sicuramente da provare una cena nei suoi bouchons.

Viaggio in Francia

Cosa vedere in Francia: Massiccio Centrale

La parte più sconosciuta della Francia, ma anche quella più antica e senza turismo. Sicuramente un posto dove andare se siete amanti della natura e degli altopiani. C’è l’Alvernia che vi regalerà n paesaggio selvaggio con vulgani estinti (i famosi puys, come il puy de Dome et le Puy-en-Velay) oppure il borgo medievale di Conques, in mezzo al cammino di Santiago. Se amate il kayak e la mano andate nelle gole del fiume Tarn o le gole dell’Ardèche.

Cosa vedere in Francia: Limousin e Dordogne

La Dordogna e il Limousin sono delle ottime mete per gli amanti della cucina. Tra foie gras, tartufi e paté e pommes sarladaises siate pronti ad aprire le vostre pance. Senza parlare di Sarlat-la-Canéda e il Périgord dei borghi che sono dei piccoli gioiellini. Altri punti da non perdere sono Bantôme, Monpazier, Montabaun o le Grotte de Font-de-Gaume.

Cosa vedere in Francia: La Borgogna

Nel centro del paese, questo è il posto adatto per gli amanti della campagna, del vino e del buon cibo (boeuf bourguignon vi dice qualcosa?). Tra città ricche e cosmopolita come come Digione (sì, la città della mostarda) e piccoli borghi come Vézlay (patrimonio UNESCO) o Noyers-Sur-Serein. Attraversate la Côte d’or, patri dei vigneti più famosi della Borgogna nonché costeggiato da mille borghi. 

Cosa vedere in Francia: La Bretagna

Ci vorrebbe una vita per visitare tutta la Bretagna. Questa regione è diventata francese solo nel XVI e prima Nantes ne era la capitale (ve ne abbiamo parlato nella sezione sui Castelli della Loira). Da non perdere sono le varie coste nonché delle spiagge idilliache che farebbero imbrividire dei paradisi tropicali (la côte d’émeraude, la côte de granit rose, il finistère, il golfo del Morbihan). Come città da non perdere Saint Malo, Dinan, Dinard, Vannes, Cancale e tante altre. Ma la Bretagna è ricca di isole come quella di Bréhat, de Seine, la Belle-Île. Ci sono anche siti megalitici come Carnac che vi lasceranno a bocca aperta.

Viaggio in Francia

Cosa vedere in Francia: La Normandia

Eterna rivale della regione qui sopra, la Normandia è altrettanto bella. Nell’articolo su Nantes vi parliamo anche della spettacolare Mont-Saint-Michel. Da non perdere assolutamente il museo di Caen ed i cimiteri di guerra, per vivere una delle pagine più buie dell’umanità. Degne di nota anche Rouen e Bayeux.

Cosa vedere in Francia: Alsazia e Lorena

Questa meravigliosa regione al confine con la Germania regala forti emozioni per il palato e per gli occhi. Noi abbiamo visitato Strasburgo, Colmar e Mulhouse (con il museo delle Bugatti) ma vorremmo tanto tornare in Alsazia per percorrere la route des vins, la strada che si disnoda tra borghi e vigneti da capogiro. Dovremmo tornare anche per vedere torta la Lorena e per visitare città stupende come Metz e Nancy

Cosa vedere in Francia: Champagne e Ardenne

Probabilmente la più grande mancanza che abbiamo della Francia. Il nostro sogno è di percorrere le bellissime vie delle vie dello champagne nonché di vedere Reims con la sua bella cattedrale, ma anche le colline dell’Ardenne o les Langres, con le sue città fortificate.

Cosa vedere in Francia: Il Nord

Probabilmente considerata da molti la parte più noiosa di Francia, è una zona da riscoprire malgrado sia fortemente industrializzata. A due passi dal Belgio, Lille vale sicuramente una visita (anche per la sua cucina, che assomiglia molto a quella belga). Da vedere anche Amiens, Dunkerque, Cassel o il castello di Pierrefonds. Da tenere sott’occhio anche paesini come Saint-Omer.

Cosa vedere in Francia: Parigi

Tutti avrebbero cominciato questa classifica con Parigi, ma le bellezze della Francia “di provincia” sono ancora poco conosciuti e attendono solo di essere scoperte. Qui potete trovare 6 itinerari da provare mentre qui trovate alcuni ristoranti dove mangiare.

Alla fine, un articolo che doveva essere di qualche paragrafi è diventato lunghissimo. Questa è un po’ la metafora della Francia: tanti tesori nascosti che non vengono apprezzati come dovrebbero.
E voi, Dove vorreste andare per il vostro prossimo viaggio in Francia?

Hesitant Explorers

Lascia il primo commento